
La balenottera di Omura esiste davvero, ed è stata filmata per la prima volta
Ripreso da un gruppo di biologi al largo delle coste del Madagscar il cetaceo più misterioso degli oceani.
Lorenzo Brenna
Contributor
Ripreso da un gruppo di biologi al largo delle coste del Madagscar il cetaceo più misterioso degli oceani.
Uno studio svedese ha rilevato che i bambini che sono cresciuti con un cane hanno il 15% di possibilità in meno di contrarre l’asma.
Continua la strage di elefanti, sale a 62 il numero di pachidermi uccisi a ottobre nel parco nazionale di Hwange.
È stato presentato a Roma il rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere sulla green economy in Italia. In aumento del 15% i “lavori verdi”.
In Siberia un gruppo di ricercatori russi ha trovato i resti ben conservati di cuccioli di leone delle caverne risalenti ad almeno 10mila anni fa.
La campagna #ViaDagliScaffali contro la vendita di foie gras ha riscosso il primo successo, la catena di supermercati Pam Panorama ha aderito all’iniziativa.
Il Parlamento europeo ha deciso di eliminare i fondi destinati agli allevamenti di tori per la corrida.
Un reportage del New York Times ha raccontato il lavoro di un team di ricercatori impegnati a studiare l’allarmante scioglimento dei ghiacci della Groenlandia.
Il corno del narvalo è un dente, molto sensibile, e non viene utilizzato per infilzare il cibo, come una sorta di kebab marino.
Alla fine del secolo le temperature dell’area del golfo Persico potrebbero essere insopportabili per gli esseri umani.