
Bonobo in pericolo, minacciato il loro santuario
La Riserva naturale del Sankuru si sta riducendo a causa della deforestazione, ad oggi resta solo il 28 per cento dell’habitat complessivo dei bonobo.
Lorenzo Brenna
Contributor
La Riserva naturale del Sankuru si sta riducendo a causa della deforestazione, ad oggi resta solo il 28 per cento dell’habitat complessivo dei bonobo.
La Penisola Valdés, importante area naturalistica argentina caratterizzata dalla ricca biodiversità, è stata dichiarata riserva della biosfera dell’Unesco.
Poverty and environment network ha condotto uno studio per comprendere la relazione tra l’ambiente e i mezzi di sussistenza. I risultati sono sorprendenti.
Dopo anni difficili quella appena conclusa, secondo gli esperti, è stata una stagione riproduttiva positiva per la pulcinella di mare della Scozia.
La Cina attraverso sgravi fiscali e sussidi all’acquisto vuole raggiungere la quota di cinque milioni di veicoli elettrici entro il 2020.
Uno studio pubblicato su Science dimostra la relazione tra l’utilizzo di pesticidi neonicotinoidi e il declino delle popolazioni di uccelli che sta interessando l’Europa.
Dopo 50 anni di prigionia passati a mendicare l’elefante Raju è stato liberato dai volontari della ong Wildlife Sos e portato in una riserva naturale.
Il 14 luglio partirà il tour dell’intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà tra le realtà industriali più innovative per poi raccogliere i progetti in un disegno di legge.
Inaugurata la nuova biosfera del Monviso: diventa la prima riserva della biosfera transfrontaliera Italia-Francia, la tredicesima del mondo.
Il bracconaggio e il commercio illegale stanno decimando le popolazioni di tigre e di altri animali selvatici. Vertice Cites per fermare il fenomeno.