
Niente più cani alla catena, il Veneto approva la legge
Diventa legge la proposta di vietare la detenzione a catena degli animali d’affezione a meno di documentate necessità sanitarie o di sicurezza.
Lorenzo Brenna
Contributor
Diventa legge la proposta di vietare la detenzione a catena degli animali d’affezione a meno di documentate necessità sanitarie o di sicurezza.
La desertificazione, amplificata dai cambiamenti climatici, implica il degrado del suolo che si riflette sull’ecosistema e sulle condizioni di vita umana causando guerre e carestie.
Secondo un nuovo studio la deforestazione sta danneggiando le popolazioni di pesci d’acqua dolce che si nutrono anche di foglie e detriti vegetali che cadono in acqua.
Strage di elefanti in centro Africa, il numero degli esemplari uccisi supera quello della nascite: popolazione a rischio.
L’associazione ambientalista ha analizzato 20 marchi di tonno in scatola per capirne sostenibilità e trasparenza verso i consumatori.
L’allarme viene lanciato dall’Unione internazionale per la conservazione della natura che evidenzia come i primati siano tra gli animali più minacciati della Terra.
Presentato il report sostenibilità 2013 di Ecopneus. Ecco come il recupero di pneumatici fuori uso può aiutare l’economia e l’ambiente.
È stato respinto l’emendamento che chiedeva l’abolizione della pratica dei richiami vivi nella caccia. L’Italia rischia ora sanzioni dall’Europa.
Il numero di esemplari di rinoceronte indiano è aumentato del 27% anche grazie a una guerra sempre più serrata al bracconaggio.
Un nuovo studio sottolinea come l’abbattimento delle foreste tropicali sia diminuito e di conseguenza anche l’emissione di CO2 in atmosfera.