
Basta cetacei negli acquari, nascerà il primo santuario per delfini negli Stati Uniti
Il National Aquarium di Baltimora ha deciso di restituire la libertà agli otto delfini presenti nella struttura e di trasferirli in un santuario protetto.
Lorenzo Brenna
Contributor
Il National Aquarium di Baltimora ha deciso di restituire la libertà agli otto delfini presenti nella struttura e di trasferirli in un santuario protetto.
Raggiunto un accordo tra l’Istituto di credito sportivo e il Ministero dell’ambiente per promuovere la sostenibilità degli impianti sportivi.
Il 20 maggio 1875 presso il Ministero degli esteri a Parigi, venne firmata la Convenzione del Metro. Quella data è ora celebrata come la Giornata mondiale della metrologia.
Il 3 giugno scade il termine per iscriversi alla Postcode Lottery Green Challenge, il più grande concorso dedicato all’imprenditoria sostenibile con lo scopo di abbattere le emissioni di CO2.
Nonostante il crescente sdegno dell’opinione pubblica e di parte della comunità scientifica sono ancora milioni gli animali segregati nei laboratori e sottoposti a test.
Kumi Naidoo, direttore esecutivo di Greenpeace International, elogia l’operato del colosso informatico statunitense nell’ambito della riduzione dell’impatto ambientale.
Il 10 e l’11 maggio si celebra l’importanza degli uccelli migratori, pellegrini dei cieli le cui infinite traversate sono messe a rischio dall’impatto dell’uomo e dalla caccia.
L’11 maggio in oltre 200 città italiane si festeggia la quarta edizione della Giornata nazionale della bicicletta.
Il 3 maggio si celebra la Giornata mondiale della libertà di stampa per sottolineare l’importanza del diritto a esprimersi liberamente e per fermare le violenze e i soprusi di cui sono vittime i giornalisti in tutto il mondo.
Nel mercato cinese le Toyota Prius, i veicoli ibridi più venduti al mondo, non riscuotono successo ma il governo sta studiando politiche di sussidio per le auto in grado di ridurre l’inquinamento.