
Cos’è Horizon 2020
Al via i bandi 2014 di Horizon 2020, il programma quadro per la Ricerca e l’Innovazione approvato dall’Unione europea che mira a consolidare la posizione dell’Europa in campo scientifico e rafforzare l’imprenditoria.
Lorenzo Brenna
Contributor
Al via i bandi 2014 di Horizon 2020, il programma quadro per la Ricerca e l’Innovazione approvato dall’Unione europea che mira a consolidare la posizione dell’Europa in campo scientifico e rafforzare l’imprenditoria.
Le linee guida della norma Uni Iso 26000 sono sempre più utilizzate dalle imprese italiane e multinazionali per integrare la responsabilità sociale d’impresa (CSR) nelle strategie e nelle operazioni; la sua attuazione viene affidata alla figura professionale del Responsabile Csr. Dallo studio sull’implementazione in Italia della norma, che Uni e Fondazione Sodalitas hanno realizzato insieme
Google compie un altro passo verso la sostenibilità energetica. Raggiunto un accordo per acquistare l’energia elettrica prodotta da quattro parchi eolici svedesi.
Ridurre l’impatto ambientale dei trasporti è una priorità per il nostro paese, per migliorare la qualità della vita e per raggiungere entro il 2020 gli obiettivi fissati dall’Unione europea. Il sistema dei trasporti è considerato uno dei maggiori responsabili dell’inquinamento atmosferico, in Italia produce oltre il 49 per cento delle emissioni di polveri sottili, di
Nell’immaginario collettivo (fomentato non poco dal successo cinematografico girato da Steven Spielberg) gli squali sono creature feroci e spaventose. Ma ad aver paura, adesso, devono essere gli squali. Potrebbe essere un necrologio per questi predatori preistorici, sopravvissuti ai dinosauri, ma che nulla possono contro la stupidità dell’uomo. Dopo decenni di tregua e tante battaglie per
La Danimarca dimostra ancora una volta di avere una marcia in più nel campo della tutela ambientale e della lotta ai cambiamenti climatici, senza trascurare il senso degli affari. Il governo ha annunciato l’istituzione di un fondo statale destinato a finanziare progetti mirati alla riduzione di emissioni di anidride carbonica nei paesi in via
La Fondazione Cariplo, la Regione Lombardia e il Comune di Milano hanno istituito un bando del valore di 5 milioni di euro per promuovere e finanziare iniziative di cooperazione internazionale mirate all’alimentazione sostenibile e alla sicurezza alimentare, temi dell’imminente Expo del 2015. I fondi potranno essere utilizzati per diffondere e migliorare le buone pratiche riguardanti
Gli incentivi statali all’acquisto di auto con minori emissioni, il costo dei carburanti tradizionali, la possibilità di ignorare le restrizioni di circolazione nei centri cittadini: queste sono le motivazioni che spingono sempre più italiani a prendere in considerazione l’acquisto di auto ibride o elettriche secondo un’indagine GfK Eurisko condotta per automobile.it su un campione di 260
Sostenibilità Come si trasformerà il sistema energetico americano nei prossimi anni? Che ruolo avranno le fonti rinnovabili nei bilanci energetici nazionali? Affidiamo le risposte a ricerche e analisi di mercato di alcune delle più importanti organizzazioni americane del settore, che cercano di interpretare i cambiamenti in atto e di individuarne le prospettive e le potenzialità. Secondo
Buone notizie dal tratto di mare tra Liguria, Provenza e Sardegna, area marina protetta che vede per la prima volta aumentare il numero di avvistamenti dei mammiferi marini.