
In Kenya centinaia di cittadini hanno marciato contro il traffico di specie protette
A un mese dalla conferenza Cites, lungo le strade di Nairobi si è svolta una grande manifestazione per chiedere una maggiore tutela per la fauna selvatica.
Lorenzo Brenna
Contributor
A un mese dalla conferenza Cites, lungo le strade di Nairobi si è svolta una grande manifestazione per chiedere una maggiore tutela per la fauna selvatica.
Uno studio ha evidenziato la scomparsa della seconda colonia di pinguino imperatore più numerosa al mondo a causa dello scioglimento dei ghiacci.
L’animale potrebbe essere andato alla deriva su un lastrone di ghiaccio. Le autorità hanno dichiarato l’orso sarà catturato e riportato a casa.
L’iniziativa, patrocinata dall’Unesco, è nata per promuovere la lettura e la pubblicazione dei libri, ma anche la protezione della proprietà intellettuale attraverso il diritto d’autore.
Uno spettacolare cortometraggio mostra la trasformazione di un tritone alpino, da singola cellula a organismo formato, ricordandoci la complessità, la fragilità e l’incredibile bellezza della vita.
Una ricerca coordinata dal Muse ha documentato per la prima volta la presenza dell’elusivo felino in Tanzania.
Buone notizie per il pappagallo endemico della Nuova Zelanda a forte rischio estinzione: quest’anno sono nati 76 pulcini.
I grandi animali del Madagascar si estinsero circa mille anni fa e si crede che gli umani abbiano avuto un ruolo decisivo nella loro scomparsa.
La tartaruga è stata costretta a deporre le uova sull’asfalto della pista di atterraggio del nuovo aeroporto di Maafaru.
Lo sostiene uno studio di Harvard che evidenzia l’impatto positivo di un ambiente verde sulle funzionalità cognitive.