
Congo, trovata una nuova popolazione di raro gorilla di pianura orientale
Un gruppo di scienziati ha scoperto una popolazione, di cui non si aveva notizia, di 30 esemplari di gorilla di pianura orientale, una delle grandi scimmie più minacciate.
Lorenzo Brenna
Contributor
Un gruppo di scienziati ha scoperto una popolazione, di cui non si aveva notizia, di 30 esemplari di gorilla di pianura orientale, una delle grandi scimmie più minacciate.
Secondo uno studio le sostanze chimiche utilizzate nella pratica del fracking potrebbero danneggiare il neuro sviluppo dei bambini, provocando gravi danni.
Il presidente indonesiano ha riconosciuto il diritto alla terra di alcuni gruppi indigeni, ma molte foreste ancestrali dei nativi sono ancora fuori da questo accordo.
La start up finlandese RePack produce imballaggi che possono essere utilizzati fino a quaranta volte.
Continua a peggiorare il bilancio del terribile terremoto che ha colpito Iran e Iraq. Al momento si contano più di 500 vittime e oltre 7.000 feriti.
La ong Canopy ha pubblicato una nuova versione del suo Hot button report, una classifica degli undici produttori di viscosa e rayon che rappresentano il 70% della produzione globale.
Il documentario Jane racconta la vita e le straordinarie scoperte della primatologa più amata al mondo.
Trenta elefanti sono stati uccisi in Myanmar nei primi otto mesi del 2017 e la popolazione rischia l’estinzione nel giro di pochi anni.
In Malawi un uomo dovrà scontare 18 anni di carcere per aver ucciso una femmina di rinoceronte nero, specie in via di estinzione.
Secondo il rapporto annuale dell’Airports Council International’s Carbon Accreditation l’impatto ambientale degli aeroporti è diminuito grazie all’aumento delle strutture che hanno adottato provvedimenti per tagliare le emissioni