
Giornata mondiale dell’alimentazione. Byron Jerónimo, rinascere grazie al caffè
La Fao ha aiutato i piccoli produttori di caffè del Guatemala a far fronte ad una patologia che aveva colpito le loro piante.
Lorenzo Brenna
Contributor
La Fao ha aiutato i piccoli produttori di caffè del Guatemala a far fronte ad una patologia che aveva colpito le loro piante.
Il conflitto che insanguina la Siria ha avuto un grave impatto anche sul bestiame. La Fao sta aiutando i contadini sfollati a mantenere in vita i propri animali.
Per la prima volta in Italia una dipendente ha ottenuto due giorni di permesso per prendersi cura del cane sottoposto a un intervento chirurgico.
Secondo il Fish and wildlife service il tricheco non sarebbe minacciato dai cambiamenti climatici, almeno nel futuro prossimo.
La Commissione europea ha lanciato un progetto pilota in collaborazione con il World green building council per migliorare la sostenibilità degli edifici.
Il lupo italiano è in pericolo, minacciato da un fenomeno subdolo e ancora poco studiato, l’ibridazione con i cani. Abbiamo partecipato all’Educational tour del Progetto Life M.I.R.Co-lupo per capirne di più.
C’è stato un nuovo premio inaugurato quest’anno da Gruppo Cap nella 22esima edizione del Milano Film Festival, #Waterevolution. È stato indetto per esaltare le nuove, più creative e affascinanti forme di racconto sul tema della sostenibilità. I film sono proiettati in anteprima domenica 8 ottobre al Mudec a Milano nella giornata conclusiva del festival del
Ha suscitato numerose polemiche la decisione di abbattere 68 alberi che però, ha spiegato il sindaco, “erano pericolosi per l’incolumità pubblica”.
Esserini deformi, in condizioni intollerabili, macellati dopo poche settimane di vita. Un’inchiesta shock di Animal Equality condotta in Italia rivela le atroci condizioni di vita degli animali negli allevamenti e macelli che riforniscono i maggiori produttori di carne di pollo in Italia. Dopo un’estate di scandali (le uova al Fipronil) dovuti proprio alla necessità di disinfettare
Il rapporto della Fondazione sviluppo sostenibile ha rivelato che la qualità dell’aria nel nostro Paese è tra le peggiori tra i grandi stati europei.