
Panariagroup, quando la ceramica è responsabile
L’azienda specializzata nella realizzazione di superfici ceramiche ha pubblicato il bilancio di sostenibilità 2016, confermando la propria vocazione all’innovazione e al rispetto per l’ambiente.
Lorenzo Brenna
Contributor
L’azienda specializzata nella realizzazione di superfici ceramiche ha pubblicato il bilancio di sostenibilità 2016, confermando la propria vocazione all’innovazione e al rispetto per l’ambiente.
Nonostante i divieti alcune aziende che coltivano palma da olio in Indonesia stanno disboscando il parco di Leuser, uno degli ultimi paradisi del pianeta.
L’obiettivo del progetto Pica, acronimo di piattaforma integrata cartografica agri-vitivinicola, è quello di assistere i viticoltori aiutandoli a ottimizzare la produzione e a ridurre gli sprechi.
La caccia praticata dai turisti in Kirghizistan, specialmente ai danni dello stambecco siberiano, mette a rischio la sopravvivenza del raro leopardo delle nevi.
Un gruppo di indiani brasiliani che protegge l’Amazzonia dai taglialegna illegali, ha occupato alcuni uffici governativi per chiedere la protezione delle proprie terre.
Nel saggio Vivere con gli animali, Jocelyne Porcher analizza la deriva dell’allevamento, sempre più industrializzato e inumano, chiedendosi se sia ancora possibile vivere con gli animali.
L’attore cinese, star del cinema di arti marziali, è diventato testimonial di una campagna per proteggere i mammiferi più contrabbandati al mondo: i pangolini.
Un tribunale brasiliano ha deciso di sospende il decreto Temer che prevedeva l’abolizione della riserva naturale di Renca per consentire lo sfruttamento minerario della foresta.
Dai tunnel per la migrazione dei pesci ai sottopassaggi pedonali per anfibi, durante il tour We are Alps abbiamo osservato alcuni innovativi progetti di conservazione della biodiversità sulle Alpi.
Abbiamo partecipato al tour We are Alps 2017, viaggio attraverso l’arco alpino organizzato dal Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi per conoscere sfide e opportunità della più importante catena montuosa d’Europa.