
È morto Gene Wilder, e non potrebbe esser peggio
L’attore, malato da tempo di Alzheimer, è morto a 83 anni. Immortali rimarranno invece le sue interpretazioni come l’indimenticabile scienziato pazzo di “Frankenstein Junior”.
Lorenzo Brenna
Contributor
L’attore, malato da tempo di Alzheimer, è morto a 83 anni. Immortali rimarranno invece le sue interpretazioni come l’indimenticabile scienziato pazzo di “Frankenstein Junior”.
La ricorrenza vuole focalizzare l’attenzione sulla necessità di porre fine ai test nucleari, minaccia che può condurre all’estinzione la nostra specie.
In Colombia è stato finalmente siglato lo storico accordo di pace tra il governo e i ribelli delle Farc.
L’azienda californiana ha realizzato una nuova muta da surf in gomma proveniente da fonti certificate, la prima senza neoprene.
Gli abitanti di Shishmaref, piccolo villaggio a nord dello stretto di Bering, hanno deciso di spostare il paese per sfuggire all’innalzamento del mare.
La ricorrenza celebra l’invenzione del dagherrotipo, l’antenato di tutte le macchine fotografiche, che ha rivoluzionato le nostre vite.
Dopo le sue prove il sollevatore di pesi di Kiribati inscena un buffo balletto per focalizzare l’attenzione dell’opinione pubblica sui cambiamenti climatici.
La giornata celebra gli operatori umanitari di tutto il mondo e il suo obiettivo è quello di “ispirare umanità”.
Dalla sicurezza alle esportazioni, sono diversi i fattori che concorrono alla creazione di una buona o cattiva reputazione di uno stato. Ecco la lista dei “buoni” e dei “cattivi”.
Nel piccolo stato insulare che ospita un centro di detenzione per immigrati clandestini sono stati documentati casi di abusi e crudeltà.