
In Venezuela 23 persone sono state uccise durante un’operazione di polizia
Le Forze di azione speciale (Faes) del presidente Maduro hanno fatto una carneficina nella periferia di Caracas, in quella che è una spirale di violenza senza fine.
Luigi Mastrodonato
Contributor
Le Forze di azione speciale (Faes) del presidente Maduro hanno fatto una carneficina nella periferia di Caracas, in quella che è una spirale di violenza senza fine.
Il 14 gennaio l’Uganda va alle urne. Museveni, al potere dal 1986, sfida l’ex cantante Wine, mentre il paese è sconvolto da violenze e censura.
Migliaia di vaccini vengono somministrati da Israele nei territori occupati illegalmente, ma solo ai coloni. Il popolo palestinese resta invece escluso.
Stefania Noce, attivista femminista, veniva uccisa dal suo fidanzato il 27 dicembre 2011. La sua storia e le sue battaglie sono ancora di grande attualità.
Il governo Modi a settembre ha approvato un pacchetto legislativo che liberalizza il commercio agricolo. Migliaia di contadini indiani si stanno ribellando.
Gli Usa hanno offerto al Marocco il riconoscimento della sua sovranità sul Sahara occidentale in cambio della sua normalizzazione dei rapporti con Israele.
Dopo anni di tensioni relative al monte più alto del mondo, Cina e Nepal hanno avviato una misurazione congiunta. Ora l’Everest è alto 8.848,86 metri.
Secondo l’International federation of journalists, nel 2020 nel mondo sono stati uccisi 42 giornalisti e ne sono stati imprigionati 235.
L’11 ottobre 2018 nel carcere Ranza ci sarebbero state violenze terrificanti nei confronti di un detenuto. Ora cinque agenti verranno processati per tortura.
Con 27 voti a favore, la Commissione delle Nazioni Unite sui narcotici ha rimosso la cannabis dalla tabella delle sostanze stupefacenti più pericolose.