
La Cina continua a investire sul carbone, sconfessando le promesse sul clima
Nei primi tre mesi del 2023 la Cina ha già approvato più progetti di energia a carbone rispetto all’intero 2021. La denuncia di Greenpeace.
Matteo Suanno
Editor
Nei primi tre mesi del 2023 la Cina ha già approvato più progetti di energia a carbone rispetto all’intero 2021. La denuncia di Greenpeace.
L’anarchico Alfredo Cospito è da quasi sei mesi in sciopero della fame per chiedere l’abolizione del 41bis. Ripercorriamo la sua intricata vicenda giudiziaria.
Dalla spianata dove sorge la moschea Al-Aqsa è partita la scintilla che ora incendia l’intera regione. Una vecchia storia che si ripete.
L’importante scalo olandese taglierà il numero jet privati e voli notturni che transitano ogni anno, com’era da tempo nelle richieste degli attivisti.
Decaduto il veto della Turchia, la Finlandia entra nella Nato ufficialmente dopo il cambio di governo chiesto alle elezioni. Mosca ora è più accerchiata.
Ripudiando la “dottrina della scoperta”, il Vaticano fa un passo importante nel proprio percorso di trasformazione, ancora lungo e tortuoso.
Una storica risoluzione dell’Onu ha chiesto alla Corte penale internazionale di esprimersi sugli obblighi ambientali dei governi, specie i più inquinanti.
Il film Everything everywhere all at once ha trionfato agli Oscar 2023 con 7 statuette. Ecco le storie di dolore e riscatto di alcuni premiati del cast.
Chiesta la pena di morte per i sei responsabili della morte dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio in Congo. Contraria la famiglia.
Il documentario Wild Isles potrebbe essere l’ultimo viaggio di David Attenborough, portamento da lord inglese e spirito da giovane attivista climatico.