
Trino Vercellese ha ritirato la sua candidatura a ospitare il deposito nucleare
Trino Vercellese è stato l’unico comune ad autocandidarsi per ospitare il Deposito dei rifiuti radioattivi. In seguito alle proteste, si è ritirato.
Maurizio Bongioanni
Contributor
Trino Vercellese è stato l’unico comune ad autocandidarsi per ospitare il Deposito dei rifiuti radioattivi. In seguito alle proteste, si è ritirato.
Gli eurodeputati adottano la direttiva “case green”. Edifici a emissioni zero a partire dal 2030. Stop agli incentivi alle caldaie a gas già dal 2025.
A poco meno di 50 anni dalla Rivoluzione dei Garofani, l’estrema destra è di nuovo destinata a giocare un ruolo decisivo nel futuro del Portogallo.
Domenica 10 marzo 2024 si vota in Portogallo dopo gli scandali di corruzione di un anno fa. Tra i favoriti c’è anche Chega, il partito di estrema destra.
Arctic Ice spedisce ghiaccio dalla Groenlandia a Dubai. Un’idea per soddisfare i capricci degli ultra-ricchi mentre imperversa la crisi climatica.
L’indagine sui biocarburanti di Eni in Kenya e nella Repubblica del Congo mostra le difficoltà della compagnia nel raggiungere la carbon neutrality.
Barcellona, colpita dalla crisi idrica, userà i proventi del turismo di massa per efficientare 170 scuole. Un esempio per molte città, tra cui Venezia.
Il Qatar annuncia un aumento di produzione di gas dell’85%, mentre nel 2023 il consumo in Europa è sceso al livello più basso degli ultimi 10 anni.
Con una sentenza storica, la Cassazione conferma la condanna per il comandante italiano che ha consegnato 101 migranti alla Libia.
Uno studio legale intima a Eni di non estrarre gas al largo delle coste di Gaza. Israele vuole isolare la Palestina dal punto di vista energetico.