
Clima: su allevamenti e metano, ex funzionari accusano la Fao di censura
Ex-funzionari della Fao accusano l’agenzia Onu di essere stati messi a tacere e di aver sottostimato il ruolo degli allevamenti nel riscaldamento globale.
Maurizio Bongioanni
Contributor
Ex-funzionari della Fao accusano l’agenzia Onu di essere stati messi a tacere e di aver sottostimato il ruolo degli allevamenti nel riscaldamento globale.
Crescono le famiglie che non riescono ad acquistare l’energia sufficiente per i servizi di base. Di cosa parliamo quando diciamo “povertà energetica”.
L’attivista svedese Greta Thunberg è stata arrestata durante una protesta contro un summit molto controverso, dove vengono premiate le compagnie fossili.
La maggioranza bianca dell’Australia ha votato contro l’inclusione degli Aborigeni in Costituzione e la creazione di un organo di rappresentanza parlamentare.
Una nuova ricerca sostiene che i veicoli elettrici siano meno impattanti dei motori termici, sotto tutti i punti di vista e a lungo termine.
Daniele Noboa è il nuovo presidente dell’Ecuador. Governerà solo per 17 mesi e dovrà gestire un paese instabile afflitto da un record storico di omicidi.
Israele blocca un giacimento di gas. Russia e Arabia discutono di petrolio. Come sta cambiando il mercato dell’energia in seguito al nuovo conflitto.
Lo dice il presidente di Lufthansa, il quale propone di importare più carburanti puliti. Di ridurre i voli, invece, non se ne parla ancora.
L’intervista al ricercatore e attivista di Scientist Rebellion che si rifiuta di volare per il clima. Ora l’istituto in cui lavora lo vuole licenziare.
Diverse scosse, di magnitudo 6,3, hanno colpito la provincia di Herat, in Afghanistan. Per ora si contano più di 2.400 morti e 2mila feriti.