
Forestazione urbana: a Milano un nuovo progetto per piantare alberi in città
Nescafé e Accor insieme per la forestazione urbana, con la piantumazione di un albero per ogni macchina di caffè revisionata presente negli alberghi in Italia.
Redazione
Nescafé e Accor insieme per la forestazione urbana, con la piantumazione di un albero per ogni macchina di caffè revisionata presente negli alberghi in Italia.
L’attivista egiziano Patrick Zaki era stato condannato a tre anni di carcere. Ora ha ricevuto, finalmente, la grazia.
Oltre a ridurre traffico e inquinamento, la micromobilità elettrica contribuirà a ripensare gli spazi urbani. Il caso di Platum, hub italiano di ricerca e sviluppo.
Un percorso di sostenibilità che arriva fino all’Abruzzo, dove Bialetti è in prima linea nel sostegno al progetto Orso 2×50 di Wwf Italia.
“Oggi, come vostro re e membro del governo, chiedo scusa in prima persona”, ha detto il re nel giorno che commemora l’abolizione della schiavitù olandese
Il gruppo di mercenari è risalito verso Mosca per ore prima dell’annuncio della retromarcia. La rivolta della brigata Wagner è finita.
Ds Automobiles ha festeggiato la centesima gara in Formula E, un laboratorio per testare le soluzioni da proporre nella sua gamma sempre più elettrificata.
16 giovani attivisti accusano lo stato americano del Montana di aver negato loro “il diritto a un ambiente pulito e salubre” previsto dalla Costituzione.
“Chiudi col gas” è la campagna di sensibilizzazione che vuole favorire il supporto dei cittadini alla transizione verso l’elettrificazione dei consumi.
L’Europa vuole eliminarli nel 2029. Ma gli F-Gas sono usati nei climatizzatori e nelle odierne pompe di calore. In Italia, poi, c’è un problema di legge.