Redazione

Tutti i suoi articoli - 125
Il piano per attrarre cervelli in Italia. Con 6,3 miliardi

Il piano per attrarre cervelli in Italia. Con 6,3 miliardi

L’Italia si sta dotando di un Piano nazionale per la ricerca (Pnr) pensato per ridurre la fuga di cervelli e attrarre investimenti in ricerca e sviluppo.    Illustrato il 31 gennaio in Consiglio dei ministri dal ministro dell’Istruzione Università e Ricerca (Miur), Maria Chiara Carrozza, il piano prevede un investimento del Miur di circa 900 milioni

Il Parmigiano Reggiano… regge. Metà andrà all’estero

Il Parmigiano Reggiano… regge. Metà andrà all’estero

A partire dai dati del consumo di questo alimento tipico del made in Italy, il Consorzio di Tutela traccia la rotta che porterà, nel 2020, verso una quota di esportazioni pari al 50% della produzione totale. Ecco i paesi a cui piacerà di più il Parmigiano Reggiano.

Abuso edilizio sulla spiaggia: via Les Paillotes

Abuso edilizio sulla spiaggia: via Les Paillotes

Il Comune di Pescara ha deciso di non avallare alcuna richiesta di sanatoria per il complesso bar – ristorante Les Paillotes, sulla riviera sud di Pescara, in piazza Le Laudi. Entro 90 giorni dovranno essere abbattute le parti abusive. Oggi vengono firmate le ordinanze di demolizione dello stabilimento balneare  in esecuzione della sentenza della Cassazione. Secondo

Ecopass a Roma, arriva il piano

Ecopass a Roma, arriva il piano

Il centro storico di Roma potrebbe diventare una zona a emissioni zero, offlimit a tutti i veicoli, nell’ambito di un vasto piano che prevede car sharing, bike sharing, eliminazione di parcheggi ingolfati.   Le misure del nuovo piano generale del traffico urbano del Comune prevedono accessi nell’anello ferroviario regolamentati con bonus mobilità, una sorta di pacchetto ingressi

La storia dell’olio extravergine di oliva sul New York Times

La storia dell’olio extravergine di oliva sul New York Times

Mostrare cosa si nasconde dietro al problema della contraffazione dell’olio extravergine di oliva italiano. Lo ha fatto Nicholas Blechman, grafico e art director del New York Times book review. Blechman ha creato un articolo dal titolo Extra vergin suicide – The adulteration of Italian olive oil. Creato e non scritto perché si tratta di un contenuto

Miniere d’oro illegali, migliaia espulsi dal Ghana

Miniere d’oro illegali, migliaia espulsi dal Ghana

Circa 4.700 cittadini stranieri, per lo più minatori cinesi, ma anche russi, sudafricani e nigeriani, sono stati arrestati ed espulsi dal Ghana nel 2013. Sono stati accusati di lavoro illegale in miniere d’oro abusive, abbandonate, secondo quanto ha detto ad Accra il ministro dell’Informazione ghanese Ibrahim Murtala Muhammed.     Gli arresti e le espulsioni sono

L’Alaska è salva, la Shell resta a bocca asciutta

L’Alaska è salva, la Shell resta a bocca asciutta

Le concessioni alle esplorazioni petrolifere in Alaska, nel mare dei Ciukci, assegnate dal Dipartimento Usa dell’Interno – quando era agli sgoccioli il mandato dell’ex presidente George W. Bush, si basano su premesse erronee e quindi vengono sospese e rimandate al mittente. Le pre-autorizzazioni per poter compiere trivellazioni esplorative erano state assegnate nel 2008 alla cifra

Hong Kong brucia il 95 per cento del suo avorio

Hong Kong brucia il 95 per cento del suo avorio

31 tonnellate di zanne d’elefante custodite in quattro depositi segreti a Hong Kong saranno avviate entro quest’anno a incenerimento. È il 95 per cento di tutto l’avorio attualmente sotto sequestro nel paese asiatico. Occorreranno due anni per bruciarle tutte.   La Cina è il maggior mercato mondiale per l’avorio, secondo il Wwf, usato per scopi

Un’auto su cinque sarà ibrida

Un’auto su cinque sarà ibrida

Le auto con propulsore a tecnologia ibrida conquisteranno il 20 per cento del mercato nei paesi industrializzati. Lo ha affermato Takeshi Uchiyamada, presidente del consiglio di amministrazione di Toyota Motor Corporation e padre della tecnologia ibrida sviluppata 20 anni fa sulla Prius. All’industriale giapponese è stato consegnato a Milano il Premio Mazzocchi durante il Quattroruote Day, riconosciutogli

Quando le Olimpiadi invernali non ci saranno più

Quando le Olimpiadi invernali non ci saranno più

Solo sei delle 19 località dove si sono già svolte le Olimpiadi invernali potrebbero ospitarle di nuovo tra 50 anni, se l’aumento delle temperature proseguirà secondo le proiezioni. Di certo, a Sochi è la prima e ultima volta.   Nel rapporto The future of the winter Olympics in a warmer world i ricercatori della University of