Redazione

Tutti i suoi articoli - 126
Obiettivo Terra: tutti a caccia (fotografica) della bellezza

Obiettivo Terra: tutti a caccia (fotografica) della bellezza

Al via Obiettivo Terra, foto-concorso sui parchi italiani. Per il vincitore, oltre al premio in denaro, c’è la maxi-affissione del suo scatto nel giorno dell’Earth Day.   Obiettivo Terra 2014 è una splendida iniziativa giunta alla quinta edizione. Un concorso di fotografia geografico-ambientale indetto dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana per valorizzare il

Sequestrata carne di delfino a Civitavecchia

Sequestrata carne di delfino a Civitavecchia

La Capitaneria di Porto di Civitavecchia ha sequestrato alcune confezioni sottovuoto contenenti filetto di delfino. A riferirlo la Lav e Marevivo che hanno subito chiesto controlli straordinari per individuare tutta la filiera di questo illegale e squallido commercio di carne di animali rigidamente protetti.   Il sequestro è avvenuto nell’ambito di indagini svolte dagli agenti su mandato della

2013, quarto anno più caldo nella storia del clima

2013, quarto anno più caldo nella storia del clima

Con una temperatura media planetaria di 14,52 gradi centigradi, il 2013 si aggiudica il quarto posto nella classifica degli anni più caldi mai registrati dal 1880, quando sono cominciate le rilevazioni. Il rapporto annuale del Noaa (National oceanic and atmospheric administration) precisa che l’anno scorso si piazza tra l’altro a pari merito con il 2003.  

Ritiro dei ghiacci. Insetti a rischio estinzione

Ritiro dei ghiacci. Insetti a rischio estinzione

Che il riscaldamento globale comporti una seria minaccia per moltissime specie animali, è ormai acclarato in tutto il mondo scientifico. Ora però una ricerca ne conferma la teoria e le dinamiche: alcuni insetti infatti necessitano anche di 100 anni per “riadattarsi”.   Grazie allo studio “A century of chasing the ice: delayed colonisation of ice-free

85 persone ricche come metà dell’umanità

85 persone ricche come metà dell’umanità

Potrebbero stare tutte in un solo pullman di Londra le 85 persone che da sole detengono una ricchezza –  1,7 trilioni di dollari – pari a quella di mezza umanità, circa tre miliardi e mezzo di persone tutte insieme. È uno dei dati messi in luce dal rapporto della ong inglese Oxfam intitolato “Working for the few” presentato

La petizione per salvare l’accordo europeo su energia e clima

La petizione per salvare l’accordo europeo su energia e clima

Il 22 gennaio si tiene a Bruxelles l’incontro tra i commissari europei dove verrà discusso il documento sui nuovi possibili obiettivi in tema di riduzione delle emissioni di CO2, aumento dell’efficienza energetica e della produzione di energia da fonti rinnovabili.   L’attuale pacchetto 20-20-20 (riduzione della CO2 del 20 per cento rispetto al 1990, copertura

Quando entrerà in produzione la Toyota a idrogeno

Quando entrerà in produzione la Toyota a idrogeno

L’idrogeno è sempre stato un vettore di idee, oltreché di energia. Ha sempre suscitato interesse, curiosità, per il desiderio di muoversi in auto con una spinta pulita, pura. Ed emissioni di vapore acqueo. La tecnologia a idrogeno è stata sperimentata su diverse vetture e in diverse forme, dalla combustione interna alle fuel-cell, ed è proprio

La ricetta delle barchette di indivia ripiene al salmone

La ricetta delle barchette di indivia ripiene al salmone

Ingredienti per 4 persone 12 foglie di indivia belga 80 g di trota salmonata affumicata (Guida al pesce sostenibile) 300 g di formaggio fresco tipo caprino 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva erba cipollina tritata aneto tritato semi di sesamo pepe nero da macinare Preparazione delle barchette di indivia ripiene al salmone Versare

Materia oscura, il documentario esplosivo senza far rumore

Materia oscura, il documentario esplosivo senza far rumore

Materia oscura è un documentario che mostra le conseguenze delle attività militari che si svolgono all’interno del poligono sperimentale del Salto di Quirra, nel sudest della Sardegna, un’area che si estende tra le province di Cagliari e di Nuoro. In questo luogo quasi sconosciuto alla maggior parte degli italiani, i governi di tutto il mondo