
1992, Rio de Janeiro: UNCED, il summit della Terra
L’UNCED è stata la più grande Conferenza della storia. La Conferenza si è occupata di trovare la soluzione delle questioni ambientali più importanti.
Redazione
L’UNCED è stata la più grande Conferenza della storia. La Conferenza si è occupata di trovare la soluzione delle questioni ambientali più importanti.
Gli studi di Jane Goodall sui primati hanno cambiato il modo di intendere i rapporti con gli animali. La sua fondazione, che ha sede anche in Italia, diffonde una cultura di etica ambientale.
L’ecologista kenyana Wangari Maathai ha ricevuto il premio Nobel per la pace 2004. 27 anni fa ha aderito a un movimento per piantare alberi nel continente africano contro la desertificazione.
Il Protocollo di Kyoto del 1997 è l’accordo globale sul clima che impone dei limiti alle emissioni di CO2 dei paesi industrializzati.
A Barcellona, quattro mesi di dibattito sui temi-chiave della sostenibilità. Il Forum delle Culture purtroppo rischi di essere una farsa.
Filosofo della natura incontaminata, ispiratore del movimento dei Diggers, vive con la sua famiglia in California. Oltre al mestiere di scrittore, lavora a progetti bioregionalisti.
La raccolta differenziata è basata su quei consorzi che si occupano della raccolta dei rifiuti differenziati e si interfacciano con l’industria del riciclo
Qual è la posizione del letto per dormire bene? La finestra va sopra il letto? Il Feng Shui ci aiuta su orientamento e posizione della camera da letto.
La guerra climatica? Un rapporto dell’Office of Net Assessment afferma che nel mondo i cambiamenti climatici potrebbero portare a milioni di morti
A seconda di come si scelgono i prodotti da acquistare si incide sull’ambiente. L’impatto ambientale della frutta è dovuto al suo trasporto