
Tutto sull’alano tedesco: carattere, varianti e prezzi
L’origine del cane alano tedesco è controversa. Il nome in italiano deriva da quello di una popolazione sciita: gli Alaunt, che invase l’Europa centrale nel Quarto secolo.
Redazione
L’origine del cane alano tedesco è controversa. Il nome in italiano deriva da quello di una popolazione sciita: gli Alaunt, che invase l’Europa centrale nel Quarto secolo.
Il sughero è un materiale completamente naturale, ignifugo e resistente. Il designer Kevin Walz ci racconta come abbia deciso di usarlo per le sue opere.
Si ritiene erroneamente che ci siano molte differenze di personalità tra gatto maschio e femmina, ma non è così. Ecco una guida per aiutarvi nella scelta.
I canarini (serinus canaria domestico) sono dei volatili facilmente allevabili in casa. Occorre prima sapere la razza e che gabbietta usare.
Dall’alimentazione alla gabbia fino alla pulizia. Scopriamo come prendersi cura nel modo corretto del roditore più amato da piccoli e grandi: il criceto.
Il trattato sulla limitazione dei CFC (Montreal 1987) dà i primi buoni risultati. Il danno allo strato protettivo della nostra atmosfera tenda a ridursi.
La sterilità affligge una coppia su cinque. Fortunatamente esistono rimedi naturali che aiutano ad aumentare la fertilità di coppia
Ridere, sorridere e cercare sempre di essere positivi, questa la ricetta di felicità, salute e tranquillità. Ma soprattutto non condurre una vita monotona!
Un aspetto importante di una dieta bilanciata è la varietà dei cibi assunti.
Come interpretare il pianto di un neonato o di un bambino. Cerchiamo di capire quali sono i motivi – come la febbre da denti, il nervosismo, il mal di gola – anche quando il pianto è nel sonno o è inconsolabile.