
Viaggio come nomadismo spirituale
Il nomadismo spirituale è il bisogno di evasione, di elevazione. La ricerca di un Altrove che appaghi insieme ansie di assoluto e desideri voluttuosi
Redazione
Il nomadismo spirituale è il bisogno di evasione, di elevazione. La ricerca di un Altrove che appaghi insieme ansie di assoluto e desideri voluttuosi
Cominciare a valorizzare un sogno significa integrare una parte di noi stessi che generalmente ignoriamo e dimentichiamo presto. “Niente può succedere fino a quando non è stato sognato”.
Si è diffusa l’aspettativa che tocchi agli risolvere i nostri problemi, sminuendo la considerazione di noi stessi. Questo “non amore” ha delle conseguenze
L’incontro autentico, soddisfacente e arricchente per tutti gli interlocutori, avviene solo quando lo spazio dell’ascolto è un luogo fertile e accogliente
Oltre 240 milioni di ragazzi nel mondo sono costretti a lavorare; 171 milioni di questi in lavori faticosi e in condizioni pericolose.
Ragionare con il cuore è una modalità di pensiero completamente nuova e, come tutte le sintesi tra opposti, è una vera e propria opera d’arte.
Il 22 novembre 1963 veniva assassinato il presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy. Ecco i momenti principali della sua presidenza.
Nell’antichità erano considerati dei veri e propri portafortuna e venivano loro attribuite proprietà magiche.
Il movimento di un pensiero, un’illuminazione che si distende ampia a cerchi concentrici, un futuro di pace radicato nell’antico pensiero orientale: è il messaggio di Bernie Glassman.
Il nome viene da John Down, che per primo ne identificò le caratteristiche. La Sindrome di Down è caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più.