
Meditare da soli: la meditazione spiegata a chi non ci crede
Meditare da soli, senza maestri, senza limitazioni di spazio, senza seguire una tecnica, può sembrare una pratica inconcludente. Non è affatto così
Redazione
Meditare da soli, senza maestri, senza limitazioni di spazio, senza seguire una tecnica, può sembrare una pratica inconcludente. Non è affatto così
Prima ancora di possedere la parola l’uomo si è posto moltissime domande, molte delle quali sono tutt’oggi senza risposta; l’origine più antica della filosofia è in questa ricerca senza fine.
Rudolf Steiner ha l’antroposofia ponendo così le basi per un nuovo approccio alla realtà. I suoi insegnamenti sono applicati nei vari centri antroposofci.
Lo zen riconosce la propria origine nella predicazione del Buddha, ma ha assunto tratti peculiari nei paesi in cui si
Nelle insalate, nel muesli, nelle minestre, nell’impasto del pane, nei dolci: i semi di lino pestati al mortaio arricchiscono di gusto e salute la vita
La zuppa di asparagi e farro integrale è una ricetta vegetariana facile da preparare. Ricca di nutrienti può essere considerato un piatto unico.
Per grassi e oli vegetali si intende qualsiasi olio o grasso purché vegetale. Olio extra vergine d’oliva o e olio di palma rientrano in queste categoria.
Andiamo alla scoperta di una ricetta con un ingrediente particolare, il seitan. Un piatto gustoso e facile da preparare, fresco e leggero: gli straccetti di seitan e rucola.
Ecco come preparare la polenta alle verdure, un ottimo piatto unico, semplice e riscaldante. Questa pietanza ha anche un ridotto contenuto calorico.
La cheesecake alle fragole è un’ottima torta che si prepara in poco tempo: ecco la ricetta per prepararne una versione con lo yogurt greco.