Frutteto di febbraio: potatura, raccolta e lavori del mese
Il lavori nel frutteto di febbraio. Consigli per la potatura e i trapianti degli alberi da frutta e la concimazione del terreno.
Redazione
Il lavori nel frutteto di febbraio. Consigli per la potatura e i trapianti degli alberi da frutta e la concimazione del terreno.
Piccole e delicate sono dei perfetti finger food adatti per una pranzo tra amici o come antipasto, da preparare anche in anticipo. Le polpettine di miglio e zucchine alla curcuma unisce il sapore dolce e gradevole di miglio e zucchine con l’aroma pungente della curcuma.
L’omelette all’avocado è ricca di proteine e di vitamine e può essere data ai bambini durante lo svezzamento.
Velocissima e originale, questa ricetta fa da piatto unico se accompagnata da verdure crude o da un dessert a base di frutta fresca. È ricca di carboidrati, proteine nobili, sali minerali e grassi facilmente assimilabili. Può anche essere preparata con un po’ di anticipo e servita tiepida, avendo cura di cuocere le trofie molto al
La pappa al pomodoro è un piatto della tradizione toscana gustosissimo e rinfrescante, perfetto per approfittare delle verdure tipicamente estive e per riutilizzare del buon pane raffermo.
A base di liquirizia e miele, è una tisana digestiva particolarmente indicata in estate per chi soffre di pressione bassa.
La dieta macrobiotica prende spunto dall’oriente e propone un consumo equilibrato di cibi naturali. Cereali, vegetali e legumi sono le basi di questa dieta.
Cosa è il formaggio fuso Il formaggio fuso cominciò a essere prodotto in Germania fin dal 1895 per poi iniziare a essere diffuso nel 1910. Si ottiene a partire da formaggi diversi opportunamente miscelati per mezzo di una fusione. Nato per riutilizzare i formaggi di scarto, il formaggio fuso ha trovato con il tempo una
La minestra di farro è una ricetta vegana facile da preparare. Adatta alle serate invernali, si può arricchire con un po’ di lenticchie.
Con l’arrivo dell’estate si cominciano a preparare piatti freddi e voloci, ricette light da gustare nelle giornate più calde: verdura, frutta e bevande.