
L’uragano Florence ha causato oltre 40 vittime, intrappolandone centinaia per via delle inondazioni
L’uragano Florence è passato, lasciando dietro di sé decine di morti e ingenti danni materiali. Milioni le persone rimaste senza corrente.
Redazione
L’uragano Florence è passato, lasciando dietro di sé decine di morti e ingenti danni materiali. Milioni le persone rimaste senza corrente.
Dataroom, l’approfondimento giornalistico curato da Milena Gabanelli su Corriere.it, dedica una puntata ai cambiamenti climatici. E a chi li nega.
I bambini e i ragazzi tornano finalmente a scuola per intraprendere l’anno scolastico 2018-2019. Le date di inizio e fine scuola, però, sono diverse da regione a regione. Infatti il calendario dell’anno scolastico viene deciso dalle singole regioni che dal 2000 hanno una propria autonomia amministrativa, didattica e organizzativa. Gli studenti e le studentesse che per primi occupano le
La lettera di un’operatrice dell’organizzazione Terre des Hommes che ha accolto i 27 minori scesi dalla nave Diciotti. Erano 27 scheletrini, ma anche 27 fanciulli resilienti che riescono ancora a fidarsi dell’altro.
Donne al volante… I detti popolari di una volta sono sempre più lontani dalla realtà. Le donne e l’auto hanno un rapporto sempre più “sereno” e consapevole, con scelte spesso più oculate degli uomini, specie in termini di sicurezza e comfort. Lo racconta una ricerca sulle donne e l’auto aziendale realizzata dal Corporate Vehicle Observatory
La lista di romanzi, saggi e libri di fotografia consigliati dalla redazione di LifeGate, da leggere in vacanza per l’estate 2018. Buona lettura.
Piccoli e grandi festival musicali di tutto il mondo sono sempre più consapevoli dell’importanza di diventare sostenibili fino ad evolversi, nei casi migliori, in veri e propri laboratori per le innovazioni ambientali. Dal We Love Green di Parigi agli inglesi Glastonbury e Sunrise Celebration, passando per i californiani Lightning in a Bottle e Coachella, si
Rachel Maddow è una delle giornaliste televisive più note degli Stati Uniti. Questa volta non è riuscita a trattenere l’emozione e ha dovuto interrompere la diretta.
La plastica che finisce negli oceani potrebbe circondare l’intero pianeta per quattro volte. In tutto il mondo, ogni sessanta secondi, viene venduto un milione di bottiglie di plastica, mentre sono oltre 25 milioni le tonnellate di rifiuti in plastica prodotti ogni anno solo in Europa. Di questi, secondo un recente rapporto redatto dall’Ocse, solo il
Per la Giornata mondiale degli oceani, Adidas e Parley organizzano una corsa globale per sostenere la causa contro l’inquinamento della plastica: è Run for the oceans.