
Run for the oceans, la corsa per salvare gli oceani di Adidas e Parley
Per la Giornata mondiale degli oceani, Adidas e Parley organizzano una corsa globale per sostenere la causa contro l’inquinamento della plastica: è Run for the oceans.
Redazione
Per la Giornata mondiale degli oceani, Adidas e Parley organizzano una corsa globale per sostenere la causa contro l’inquinamento della plastica: è Run for the oceans.
Finalmente nasce il governo Conte dopo la decisione di Luigi Di Maio e di Matteo Salvini di ascoltare il parere del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Paola Savona non è ministro dell’Economia.
Cottarelli accetta con riserva l’incarico di governo affidatogli dal presidente della Repubblica. Ieri Giuseppe Conte aveva rimesso l’incarico al Quirinale.
L’acqua è un bene assoluto, fondamentale per il benessere dell’individuo e del mondo in cui vive; un benessere che si riflette non solamente sulla persona, ma anche sull’ambiente e sulla casa. Ma l’acqua che arriva nelle nostre abitazioni non è uguale in tutto il Paese e questo dipende da moltissimi fattori, tra i quali i
di Martina Mandolesi specializzanda in pediatria di Idea onlus in missione a Kalongo per la Fondazione Ambrosoli Ogni anno nel mondo più di 15 milioni di bambini nascono troppo presto. Più di un bambino su dieci. L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) definisce pretermine, o prematuro, il bambino nato prima della 37esima settimana di gestazione. Ad oggi
Milano Design Week 2018, le interviste dal Materials Village di Superstudio Più: Loris Casalboni, general manager di Oltremateria®, e Toshiyuki Kita, designer di fama internazionale. #Design4Climate Action
Milano è un esempio anche per la politica nazionale: includere la sostenibilità nell’agenda politica è fondamentale per rispondere alle sfide sociali, ambientali ed economiche di oggi. Nella cornice del Superstudio Più di via Tortona 27, a Milano, dove fino al 12 maggio si svolge la mostra Smart City: Materials, Technology & People, Beppe Sala ha precisato ancora meglio il
Il 23 aprile è stato premiato lo scatto vincitore di Obiettivo Terra 2018, il concorso fotografico che valorizza i nostri parchi e le aree marine protette.
Un like, un metro quadrato di foresta tutelato grazie all’impegno di Favini. In occasione della Giornata mondiale della Terra, torna l’iniziativa One like, one forest.
Da Philip Glass a Fiorello, dal “film evento” del fotografo della “terra vista dal cielo” alle opere di DisneyNature, il cinema ci offre immagini sempre più spettacolari per ammirare la meraviglia della natura.