
Water grabbing, l’atlante dell’accaparramento dell’acqua
Quali sono le aree più a rischio siccità o dove l’accesso all’acqua non è garantito? Un atlante ci mostra dove si verifica il water grabbing, l’accaparramento dell’acqua.
Redazione
Quali sono le aree più a rischio siccità o dove l’accesso all’acqua non è garantito? Un atlante ci mostra dove si verifica il water grabbing, l’accaparramento dell’acqua.
Presentata al Salone di Ginevra, i-Tril rappresenta la visione di mobilità urbana del 2030 per la casa automobilistica giapponese. Ha un motore elettrico, un sistema di guida autonomo ed è stata progettata pensando alle mamme che si muovono in città
La quinoa (Chenopodium quinoa) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Chenopodiaceae, la stessa a cui appartengono le bietole e gli spinaci. Di questa pianta si usano i semi e viene spesso considerata come un cereale per il suo elevato contenuto di amido. Coltivata da migliaia di anni sugli altopiani andini dagli Inca, che la
Come le famiglie di una delle aree più aride del Myanmar coltivano gli ortaggi utilizzando sistemi che usano l’acqua in modo efficiente, risparmiandola. Tra questi c’è anche un progetto di Terres des Hommes Italia.
Un braccialetto azzurro di gomma è il promemoria che i bambini indosseranno e useranno per ricordarci di non sprecare acqua. Lo scopo della nuova campagna è stimolare il cambiamento spontaneo e permanente di abitudini. Un piccolo gesto quotidiano d’igiene personale può contribuire ad arginare un problema preoccupante come lo spreco di acqua dolce, risorsa limitata
Mélanie Segard è una ragazza con la sindrome di down che è riuscita a coronare il sogno di condurre le previsioni meteorologiche in tv, grazie alla tenacia e alla passione.
Nuovo appuntamento con Obiettivo Terra, giunto all’ottava edizione, concorso promosso dalla Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana, in occasione dell’Earth Day che si celebra in tutto il mondo ogni 22 aprile. C’è tempo fino a fine marzo per inviare la propria foto, per partecipare all’iniziativa nata per valorizzare le nostre bellezze naturali e sostenere le attività
Topinambur, chiamato anche rapa tedesca o carciofo di Gerusalemme, è un tubero commestibile con proprietà digestive, energetico e diuretico. Ecco le 5 ricette migliori.
Grazie all’introduzione di una nuova tecnologia per la gestione dell’inchiostro sulle stampanti Epson EcoTank, la sostituzione delle cartucce diventa una cosa del passato. L’inchiostro infatti, venduto in normali flaconi, viene versato in modo semplice in un apposito serbatoio ad alta capacità. Questo garantisce un’autonomia molto elevata e una riduzione dei costi in media del 74
In occasione della Giornata internazionale della medicina omeopatica torna il 10 aprile “Stiamo bene… naturalmente”, iniziativa a cura di Guna e Amiot per raccontare a tutti i benefici dell’omotossicologia.