
Risotto alla buccia d’arancia
Le bucce d’arancia si trasformano in un risotto tutto da gustare. Butterete ancora via lo scarto della spremuta?
Redazione
Le bucce d’arancia si trasformano in un risotto tutto da gustare. Butterete ancora via lo scarto della spremuta?
Ricca di zuccheri, sostanze grasse e fibre, la frutta secca è un ottimo alimento per darci la carica fin dalla colazione.
Il giusto detergente garantisce una pulizia perfetta e allo stesso tempo il rispetto delle persone e dell’ambiente. Proprio come fa YOU.
Secondo uno studio, la casa automobilistica giapponese è risultata la prima in classifica nelle ricerche online di 74 Paesi del mondo su 193 analizzati in totale. E intanto le vendite di auto ibride Toyota continuano a segnare nuovi record.
di Jose Graziano Da Silva, direttore generale della Fao Ertharin Cousin, direttore esecutivo del World Food Programme Anthony Lake, direttore esecutivo dell’Unicef L’ultima analisi sulla sicurezza alimentare in Sud Sudan ha portato a dichiarare la carestia nelle contee di Leer e Mayendit, nello stato di Unità, e a definire a rischio altre due contee. A essere minacciate
L’Australia sta letteralmente andando a fuoco a causa di temperature sopra la media e superiori ai 40 gradi in molte città. È il global warming.
Ingredienti per preparare le scorze di arancia candita buccia di 5 arance 600 g circa di zucchero 100 ml di acqua Preparazione Quando si sbucciano le arance tagliare più vicino possibile alla polpa cercando così di recuparare anche la parte bianca. Lavare bene le scorze, tagliarle a bastoncini e asciugarle. Metterle in una pentola, riempirla
Zone a limite di velocità 30 km/h, più aree pedonali e pista ciclabili, boschi urbani, una mobilità sempre più a emissioni zero, riqualificazione degli edifici: ecco le proposte anti smog che Legambiente ha lanciato nel dossier Mal’aria 2017.
L’azienda agricola eredi Carioni è una realtà centenaria del territorio cremasco. Realizza formaggi utilizzando solo latte prodotto all’interno dell’azienda, con un sistema a “ciclo chiuso” in cui si pratica l’agricoltura biologica. Abbiamo chiesto a Tommaso Carioni di parlarcene.
Nasce il ricettario Cucina la salute con gusto: i piatti della tradizione culinaria regionale italiana vengono rivisitati pensando anche alla salute e alla sostenibilità ambientale