
Civic, l’app che ti premia se usi la bici o i mezzi pubblici
L’app premia i comportamenti virtuosi calcolando la CO2 risparmiata e trasformandola in sconti per acquistare prodotti dalle aziende aderenti al circuito.
Redazione
L’app premia i comportamenti virtuosi calcolando la CO2 risparmiata e trasformandola in sconti per acquistare prodotti dalle aziende aderenti al circuito.
È l’ultimo progetto della casa automobilistica giapponese che offrirà a clienti, appassionati e aziende corsi di guida sicura, sportiva e corsi specifici per la gamma ibrida. Ambasciatore di Toyota Driving Academy è l’ex pilota di Formula 1 Jarno Trulli.
L’ultima tappa della quarta spedizione di Sulle tracce dei ghiacciai, in Patagonia, si chiude in modo splendido. Questo l’ultimo racconto del fotografo Fabiano Ventura.
La manifestazione, prevista il 5 maggio a Torino, è stata ideata per difendere quello che Coldiretti definisce “un alimento determinante per la salute”.
A2A esprime sconcerto e rammarico e auspica una rapida definizione della vicenda mentre una delle centrali continua a bruciare carbone di lignite.
La città di Venezia ha firmato un protocollo d’intesa con Toyota per avviare la sperimentazione di un car sharing ibrido e introdurre alcune unità di Toyota Mirai, la berlina a idrogeno.
Il Fitz Roy è un monte che si trova in Patagonia, al confine tra l’Argentina e il Cile. In Argentina fa parte del parco nazionale Los Glaciares, in Cile del parco nazionale Bernardo O’Higgins. La vetta i 3.405 metri sul livello del mare. Il Cerro Torre, invece, è una vetta totalmente argentina, in Patagonia, e
Oggi gli italiani possono evitare che tragedie come l’incidente di Chernobyl e Fukushima si ripetano: scegliendo le energie rinnovabili.
Al di là di ogni appartenenza politica, l’analisi dell’affluenza al voto fornisce una risposta importante: 13,3 milioni di italiani hanno detto ‘No’ a fonti fossili e trivelle e considerano lo sviluppo delle rinnovabili e l’abbandono delle fossili un percorso fondamentale per il Paese e le future generazioni. LifeGate, punto di riferimento per la sostenibilità
L’amministratore delegato del Gruppo VéGé ci racconta in un’intervista come i consumatori, oggi, si chiamino individui e siano sempre più informati, più attenti alla provenienza dei prodotti, al non spreco e alla qualità.