
La morte di Henry Kissinger lascia agli Stati Uniti un’eredità pesante e controversa, che va affrontata
Con la morte di Henry Kissinger, scomparso ieri all’età di 100 anni se ne va una delle più influenti figure politiche del Novecento.
Redazione
Con la morte di Henry Kissinger, scomparso ieri all’età di 100 anni se ne va una delle più influenti figure politiche del Novecento.
Dopo la prima edizione del 2023, l’Hilton sustainability forum diverrà un appuntamento annuale. Affinché i viaggi lascino un’impronta positiva sul Pianeta.
L’Unione europea alza il target sulle rinnovabili e si avvicina la fine del mercato tutelato. Un’occasione per scegliere fornitori di energia pulita.
Israele venerdì aveva ordinato a 1,1 milioni di abitanti di abbandonare le loro case nel giro 24 ore. Onu: “Conseguenze umanitarie devastanti”.
Nel secondo anno in cui la manifestazione è a Impatto Zero, la vittoria del Premio Cairo passa attraverso l’eco-ansia.
I militanti palestinesi di Hamas hanno lanciato un attacco senza precedenti contro Israele. Che ha risposto bombardando la Striscia di Gaza. Segui gli aggiornamenti.
I cani hanno un sistema digerente diverso dal nostro, il che rende alcuni alimenti che noi mangiamo pericolosi alla loro salute. È il caso dell’uva e dell’uvetta.
Il Comitato svedese ha assegnato il premio Nobel per l’Economia alla statunitense Claudia Goldin, per i suoi studi sul gender gap nel mondo del lavoro.
Nello spot Madre Natura – interpretata dall’attrice Olivia Spencer – è una boss determinata in grado di fare il bello e il cattivo tempo, letteralmente.
DS Automobiles rivela gli interni del futuro dei suoi veicoli con il manifesto M.I. 21, che illustra la visione del marchio per il prossimo decennio.