Redazione

Tutti i suoi articoli - 94
Chiedi a Eni di lasciare in pace l’Artico, firma la petizione

Chiedi a Eni di lasciare in pace l’Artico, firma la petizione

Pochi giorni fa la norvegese Statoil e altre grandi compagnie petrolifere hanno deciso di abbandonare l’Artico perché troppo rischioso e troppo costoso da trivellare.   Firma la petizione su Change.org Lo scioglimento dei ghiacci causato dal riscaldamento globale sta rendendo accessibili molte rotte artiche finora impraticabili dove sarebbero conservate enormi quantità di gas e petrolio, tra

Variare i cereali a tavola previene l’intolleranza al glutine

Variare i cereali a tavola previene l’intolleranza al glutine

La celiachia è una reazione al glutine, la proteina presente nella parte amidacea del chicco dei cereali, che colpisce l’intestino, causando un’infiammazione cronica e impedendo l’assorbimento di molte sostanze. Oltre alla celiachia, negli ultimi anni gli studiosi hanno individuato una forma di intolleranza al glutine che può essere tenuta a bada con la giusta scelta

La mosca soldato smaltisce i rifiuti organici naturalmente

La mosca soldato smaltisce i rifiuti organici naturalmente

Il corretto smaltimento di rifiuti organici, alimentari è uno degli obiettivi più importanti per una comunità che si vuole definire sostenibile. Ma in natura esiste un piccolo essere vivente che è in grado di offrirci questo servizio a costo zero. È la mosca soldato (Stratiomyidae). L’entomologo Gianumberto Accinelli racconta la sua storia nell’articolo Il famelico

Nasce la certificazione per il recupero crediti etico e trasparente

Nasce la certificazione per il recupero crediti etico e trasparente

In un momento storico in cui la situazione finanziaria è molto critica a livello globale, lo strumento del credito è diventato man mano sempre più impattante nella vita di privati e aziende. Il mondo dei debitori si è allargato: questi versano in condizioni di particolari difficoltà economiche oltre che psicologiche e morali, anche a causa

Hummus e falafel, i cibi dell’integrazione

Hummus e falafel, i cibi dell’integrazione

Se le differenze tra i popoli si misurassero in base ai gusti alimentari, tanti Paesi che attualmente si fanno la guerra si ritroverebbero a deporre i fucili e a sedersi alla stessa tavola. Vi sono infatti dei cibi, tipici del Vicino Oriente e della Mezzaluna Fertile, che accomunano israeliani e palestinesi, libanesi, giordani e siriani:

Gli antichi Greci mangiavano benissimo, ecco perché

Gli antichi Greci mangiavano benissimo, ecco perché

Se pensiamo al Mediterraneo antico, pensiamo soprattutto ai Greci. E se parliamo di dieta mediterranea, quindi, non possiamo prescindere dalla loro. Ma come mangiavano i Greci? Benissimo, a detta delle fonti storiche. Sia in madrepatria, sia nelle colonie (Magna Grecia compresa) basavano soprattutto sulla triade alimentare pane-vino-olio, ma non dimenticavano mai di mettere in tavgola

Il frigo del futuro ci aiuterà a ridurre consumi e sprechi

Il frigo del futuro ci aiuterà a ridurre consumi e sprechi

Frisbee è un progetto di ricerca europeo che si occupa di innovazione nel settore della refrigerazione relativamente alla catena alimentare del freddo. Paolo Guidi ha scritto per il magazine ExpoNet l’articolo Il frigo del futuro sarà superfreddo, magnetico e solare, in cui analizza le nuove tecnologie oggetto di studio per ridurre i consumi elettrici e

Cucina la salute con gusto

Cucina la salute con gusto

Un progetto fortemente condiviso che trova la sua forza proprio nella collaborazione nata tra due associazioni di categoria e alcune grandi aziende, unite per sottolineare il valore e il cambiamento della tradizione culinaria italiana. L’Apci – Associazione professionale cuochi italiani, insieme ad Andid, Associazione nazionale dietisti e a LifeGate, punto di riferimento in Italia sulla

Amaranto, la pianta che sta salvando le famiglie argentine

Amaranto, la pianta che sta salvando le famiglie argentine

L’Amaranto ha principi nutritivi di alta qualità: i suoi piccoli grani (un grammo ne contiene da 1.000 a 3.000 a seconda della varietà) sono ricchi di proteine e presentano un elevato contenuto di calcio e fosforo. Grazie alla mancanza di glutine, è anche un prodotto ideale per la dieta di persone celiache e diabetiche.     I frati al

Carta di Milano: 50 foto per vedere cos’è successo all’Hangar Bicocca

Carta di Milano: 50 foto per vedere cos’è successo all’Hangar Bicocca

Oltre 50 foto per scoprire i preparativi, il backstage, i volti e i gesti di tutti coloro che, da sabato, hanno cominciato a scrivere la Carta di Milano. Il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina è stato chiaro: “Il 7 febbraio a Milano inizia il percorso della Carta di Milano, l’eredità di Expo Milano 2015”. Le immagini