
A Grenoble alberi al posto dei cartelloni pubblicitari
Decisione storica del sindaco di Grenoble, in Francia. Al posto della pubblicità piantati 50 nuovi alberi. Il sindaco: “Una scelta ecologica ed etica”.
Rudi Bressa
Contributor
Decisione storica del sindaco di Grenoble, in Francia. Al posto della pubblicità piantati 50 nuovi alberi. Il sindaco: “Una scelta ecologica ed etica”.
Si tratta di uno dei data center più efficienti e tecnologicamente avanzati a livello globale ed è interamente alimentato da energia eolica.
5 spot realizzati dagli studenti del terzo anno della Civica Scuola di Cinema di Milano, per sensibilizzare i cittadini sullo spreco di cibo. Originali, divertenti, con un ospite d’eccezione.
È la centrale più grande di tutto il continente. 96 MW di energia rinnovabile tra i cui investitori figura anche Google. E non si trova all’equatore.
I progetti provengono entrambi dallo stesso visionario designer, che unisce tecnologia e sostenibilità. Autostrade e piste ciclabili diventano opere d’arte bioluminescenti.
Lo riporta Greenpeace International che scrive sul suo sito che l’azienda di sportswear ha deciso di eliminare le sostanze tossiche in tutti i suoi prodotti.
Nella bibliografia sono centinaia i titoli dove l’albero è protagonista. Qui una piccolissima selezione, dal romanzo al manuale.
Grazie a corde, imbrago e moschettoni, si librano tra chiome e branche, arrivando dove nessun altro può arrivare. Con un solo obiettivo in mente: la salute dell’albero. Tutto il fascino di questa professione, raccontata da chi la pratica da anni.
Da quelle classiche imparate sui banchi di scuola, ad altre che, forse, non avevate mai preso in considerazione. Ecco perché piantare un albero, anche ora.
Due pareti da grigio cemento trasformate in “muri viventi”. Ecco come è stata realizzata quest’opera da record. E il video in time lapse.