
5 energy drink naturali
Periodi di intensa attività nel lavoro, nello sport, o semplicemente nella vita quotidiana, richiedono energia e prontezza di riflessi. Ecco qualche alternativa naturale alle bevande energetiche.
Rudi Bressa
Contributor
Periodi di intensa attività nel lavoro, nello sport, o semplicemente nella vita quotidiana, richiedono energia e prontezza di riflessi. Ecco qualche alternativa naturale alle bevande energetiche.
Una rete di migliaia di orti familiari. Giovani e giovanissimi agricoltori con la volontà di creare realtà funzionali e concrete di agricoltura sostenibile. Questo è il futuro dell’Africa secondo Slow Food.
Un vero e proprio boom quello delle e-bike. In tutta Europa la bicicletta sta spopolando e piace sempre più anche qui da noi. Ma le bici a pedalata assistita hanno qualcosa in più.
In occasione della BIT 2014, la Fondazione Univerde presenta i risultati di un’indagine condotta per capire come e quanto gli italiani conoscano il turismo sostenibile. Ecco i risultati, con qualche sorpresa.
Un ingente investimento per un nuovo impianto di gassificazione a biomassa, da 10,3MW, nei pressi di Birmingham, fornirà energia da fonte rinnovabile per alimentare una piccola cittadina.
Nuova certificazione, impegno sia in sede che in pista. Collaborazioni con aziende italiane e con i circuiti. Qui la sostenibilità è di casa.
Gli Ayoreo, abitanti indigeni del Paraguay settentrionale, rischiano di perdere per sempre il loro ultimo rifugio, la foresta. Lo confermano le immagini satellitari e Google Earth.
In molti scommettono sul continente africano. Come Ibm, che punta sull’Africa come terra per lo sviluppo di una nuova economia, capace in pochi decenni di superare quelle occidentali.
Entro il 2020 verranno investiti 60 miliardi di euro nella White Economy, ovvero nel mercato dell’efficienza energetica. Con aziende come Tholos, è possibile incrementare l’utilizzo di tecnologie efficienti e ridurre l’utilizzo di energia.
Il car sharing in Lombardia piace e viene utilizzato. Sarà per le molte offerte a disposizione. Sarà per il risparmio che c’è nel noleggiare un’auto, per chi l’auto la usa poco. Sarà per la possibilità di girare anche in ZTL e avere un parcheggio a disposizione, siano strisce blu o gialle. E-vai è uno