
Tappi dalla canna da zucchero. Bye bye plastica.
Si chiama Select Bio. È un tappo composto da un polimero derivante dalla canna da zucchero, rinnovabile e vegetale. Meno CO2, meno risorse, più riciclo, stessa qualità.
Rudi Bressa
Contributor
Si chiama Select Bio. È un tappo composto da un polimero derivante dalla canna da zucchero, rinnovabile e vegetale. Meno CO2, meno risorse, più riciclo, stessa qualità.
Saranno in sei i primi ospiti. Una piccola colonia di gatti, riscattati dai gattili della zona di Torino, ospiti del MiaGola Café, il primo cat café d’Italia. Il progetto parte dall’idea della giovane Andrea Levine e grazie alla sua passione per i felini. Un locale dedicato ai gatti e a tutti gli amanti degli animali,
Una nuova certificazione, che include non solo la provenienza delle materie prime e il reale risparmio energetico, ma anche il comfort abitativo e l’etica aziendale. Ecco ClimAbita Ecolife.
Riqualificazione energetica degli edifici, controllo dei consumi su piattaforme web, fermate degli autobus intelligenti, piattaforme web portatili dedicate al cicloturismo, isole pedonali in centro città. Come sarà Torino nel 2020.
Giunto alla settima edizione, il premio celebra le aziende italiane e le startup che nel 2013 hanno investito nel Regno Unito. Tra di loro anche TerniEnergia, azienda attiva nelle rinnovabili e nell’efficienza energetica.
Uno dei naturalisti più conosciuti e padre della teoria dell’evoluzione, si rimette in viaggio. Stavolta il diario lo scrive via web, su Twitter.
Sono ftlati, composti perfluorurati, nonilfenoli e metalli pesanti. Sostanze chimiche utilizzate per rendere i capi di abbigliamento impermeabili, più morbidi, e dai colori sempre vivi. Sostanze chimiche che nel breve e lungo periodo possono cusare gravi danni sia alla salute che all’ambiente. È quanto si legge nelle pagine dell’ultimo rapporto di Greenpeace “Piccoli mostri nell’armadio”,
Pubblicati su numerose riviste scientifiche, i nuovi studi lasciano pochi dubbi. Non è l’aumentata attività solare, o un semplice ciclo terrestre. È l’attività antropica la principale causa del riscaldamento globale. Con buona pace degli scettici.
Un progetto futuristico dell’architetto Norman Foster, prevede di costruire delle piste ciclabili sopraelevate dedicate esclusivamente ai ciclisti. 220 km di arterie sicure per i 500.000 viaggi quotidiani tra casa, lavoro, scuola.
Dopo le ultime uccisioni avvenute nella Maremma toscana, il Wwf si mobilita e suggerisce 5 interventi mirati per una convivenza pacifica tra uomo e lupo.