Rudi Bressa

Contributor

Tutti i suoi articoli - 19
La plastica dei Raee si trasforma in toner per la stampa 3D

La plastica dei Raee si trasforma in toner per la stampa 3D

Meno plastica che finisce in discarica, o a recupero energetico. È questo l’obiettivo del progetto dell’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) che ha portato allo sviluppo di un processo capace di produrre un filo da utilizzare come toner nelle stampanti 3D. Un polimero stampabile, derivante dalla plastica delle

Banksy a Venezia contro le grandi navi

Banksy a Venezia contro le grandi navi

Banksy ha lasciato il segno anche a Venezia. In occasione della Biennale il noto street artist si è auto invitato lasciando due opere, come ha fatto sapere dal suo profilo Instagram. La prima opera comparsa il 13 maggio 2019 sul muro scrostato di un palazzo in Campo San Pantalon, sestiere di Santa Croce, rappresenta un

L’Africa riduce la desertificazione e torna verde, grazie ad una pala

L’Africa riduce la desertificazione e torna verde, grazie ad una pala

Basta una pala. Per ripristinare gli ambienti naturali e proteggere il suolo dalla perdita di fertilità e dalla desertificazione. Ne sono convinti gli esperti dell’ong Justdiggit (letteralmente “scava e basta”), che in Africa, precisamente in Tanzania e Kenya, hanno realizzato decine di progetti di  ripristino e conservazione del paesaggio, recuperando le terre degradate attraverso semplici

Sommersi dalla plastica, ecco gli effetti del blocco cinese

Sommersi dalla plastica, ecco gli effetti del blocco cinese

Una bomba ecologica pronta ad esplodere. Il blocco cinese all’importazione dei rifiuti, che fino a gennaio 2018 assorbiva il 72,4 dei rifiuti plastici esportati dai paesi di tutto il mondo, potrebbe avere effetti peggiori del previsto: entro il 2030 rischiamo di essere sommersi dalla plastica e di non sapere come gestirla. Nel frattempo nascono nuove

A Nuova Delhi un murales contro i cambiamenti climatici realizzato con lo smog

A Nuova Delhi un murales contro i cambiamenti climatici realizzato con lo smog

Scienza, arte e attivismo. Sono queste le parole che ben descrivono l’attività di Andreco, artista italiano di formazione scientifica, che divulga temi complessi come i cambiamenti climatici attraverso le arti visive. L’ultima opera è un gigantesco murales realizzato nel Lodhi Art District a Nuova Delhi intitolato Climate 05 – Reclaim Air and Water, che rappresenta