
Il Lussemburgo ha deciso: mezzi pubblici gratis per tutti
Per ridurre il traffico cittadino e l’inquinamento atmosferico il Lussemburgo ha deciso di rendere tram, treni e autobus gratuiti in tutto il paese.
Rudi Bressa
Contributor
Per ridurre il traffico cittadino e l’inquinamento atmosferico il Lussemburgo ha deciso di rendere tram, treni e autobus gratuiti in tutto il paese.
Il vicepresidente dell’Ipcc Youba Sokona avverte che gli sforzi per contenere l’aumento della temperatura media globale non sono sufficienti: “Serve un cambiamento radicale della società”.
Dal Festival per la Terra di Venezia, il principe Alberto II di Monaco spiega l’impegno del Principato nei confronti dei cambiamenti climatici e delle iniziative per ridurre la plastica in mare.
Secondo un rapporto di T&E, per rispettare gli obiettivi climatici e ridurre le emissioni, il passaggio ad un trasporto elettrico e a idrogeno è una scelta obbligata. E restano al massimo 15 anni.
Vecchi smartphone, Tv, phon, microonde, lavatrici. Una lista infinita di elettrodomestici più o meno grandi che prima o poi deve essere sostituita. E che diventano Raee (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche). Secondo gli ultimi dati a disposizione, nel 2017 sono state raccolte 382.544 tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, dato che rappresenta
Il bracconaggio in Italia è un’emergenza costante, una piaga che mette a dura prova intere popolazioni. I pochi volontari aiutati dalle forze dell’ordine riescono a fare ben poco. Siamo tra i primi esportatori di bracconieri in tutta l’Europa dell’Est.
Martedì scorso il Parlamento europeo ha approvato i nuovi obiettivi dell’Ue per aumentare l’impiego delle energie rinnovabili in Europa e migliorare l’efficienza energetica. Secondo le nuove regole concordate dal Parlamento e dai governi nazionali, i nuovi obiettivi prevedono che il 32 per cento del consumo energetico lordo dovrà provenire da fonti rinnovabili entro il 2030,
Il governo spagnolo ha annunciato una proposta di legge sul clima che supera gli obiettivi europei e che punta a produrre tutta l’elettricità da fonte rinnovabile entro la metà secolo. E azzera i sussidi alle fossili.
Un’alluvione improvvisa ha colpito la Giordania lo scorso venerdì, causando ingenti danni in tutto il regno e la morte di almeno 13 persone. Le piogge torrenziali hanno causato quelli definiti anche “flash floods”, ovvero inondazioni improvvise ed estremamente pericolose, che spesso trasformano torrenti e strade in fiumi dalle portate eccezionali. Secondo le fonti interne le
Ennesima battuta d’arresto per uno degli oleodotti più discussi d’America. Ed ennesima sconfitta di Trump a favore delle popolazioni indigene e dell’ambiente.