
Declino del ghiaccio artico, livelli mai così bassi da 1.500 anni
Il 2017 è stato il secondo anno più caldo mai registrato, mentre continua il declino del ghiaccio artico. In 30 anni abbiamo perso una superficie pari a 4 volte quella dell’Italia.
Rudi Bressa
Contributor
Il 2017 è stato il secondo anno più caldo mai registrato, mentre continua il declino del ghiaccio artico. In 30 anni abbiamo perso una superficie pari a 4 volte quella dell’Italia.
Un’auto fatta di zucchero? Non si tratta di una favola per bambini, ma di un vero modello di auto elettrica con la scocca in barbabietola da zucchero e lino. Lina, così il nome dell’auto, è stata realizzata da un gruppo di giovani studenti (appena 22enni) dell’università di Tecnologia di Eindhoven, in Olanda. Può trasportare quattro
È una delle università leader nella ricerca sul fotovoltaico a livello internazionale. Forse è anche per questo che l’università del Nuovo Galles del Sud (Unsw) in Australia, sarà una delle prime ad essere interamente alimentata da energia solare. L’annuncio è di pochi giorni ma l’accordo risale allo scorso 14 dicembre: la Unsw acquisterà fino a
100% di imballaggi riciclabili entro il 2030 per puntare decisi verso l’economia circolare. Lo ha stabilito la nuova strategia della Commissione europea.
Il petrolio non piace più, meglio proteggere la barriera corallina e l’oceano. È questa la decisione storica del governo del Belize, piccolo Paese centroamericano al confine con Messico e Guatemala, che ha vietato tutte le future esplorazioni petrolifere all’interno delle proprie acque, conservando così il più grande reef dopo quello australiano. La grande barriera corallina
È un annuncio storico quello del sindaco di New York Bill de Blasio. La città americana ha infatti deciso di avviare un piano per disinvestire più di 4 miliardi di euro (5 miliardi di dollari) in fondi pensionistici dai titoli legati alle compagnie petrolifere. L’obiettivo principale è quello di arrivare in 5 anni a disinvestire
Quali sono i comuni italiani a misura di bicicletta? Quali le realtà locali che hanno lavorato per rendere ciclabile il proprio territorio? E quali infine le amministrazioni che hanno puntato alla bicicletta come mezzo d’elezione per la mobilità sostenibile? La risposta arriva dall’ultima iniziativa lanciata da Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta), denominata Comuni ciclabili,
È successo alle 6 del mattino, complici i forti venti che soffiavano sulla nazione. Mentre a Natale i prezzi dell’energia risultavano negativi, con una riduzione delle bollette elettriche.
Tutto quello che c’è da sapere sull’obbligo di utilizzare sacchetti biodegradabili anche per frutta e verdura: perché si pagano e quanto costano, cosa dicono i supermercati, e i ministeri dell’Ambiente e della Salute.
La prima stazione di rifornimento per veicoli a idrogeno del Lazio inaugurata a dicembre, dove si testano i primi cinque autobus. A Bolzano hanno già percorso 530mila chilometri in tre anni.