Rudi Bressa

Contributor

Tutti i suoi articoli - 41
Traffico e inquinamento, come ridurlo con auto elettriche e connesse

Traffico e inquinamento, come ridurlo con auto elettriche e connesse

Automazione, elettrificazione e connettività. Sembrano essere queste le soluzioni tecnologiche alle quali si sta lavorando per ridurre traffico e inquinamento nelle grandi metropoli del mondo. Ne è convinta Bosch che da tempo ha orientato i proprio sforzi nello sviluppo di sistemi per quella che sarà la mobilità del futuro nelle grandi città. Le auto fuori

Nuovo record per l’energia solare in India. Son bastati 6 mesi

Nuovo record per l’energia solare in India. Son bastati 6 mesi

È stato un primo semestre solare, e la fine dell’anno si prospetta ancora migliore. È quanto sta accadendo in India al settore del fotovoltaico, che ha visto registrare un nuovo record di nuova capacità installata: 4,8 gigawatt. Numeri dei soli primi sei mesi dell’anno, resi noti dalla Mercom India Research, ancora più impressionanti se si

Wecity, l’app che dice quali sono le strade più sicure per i ciclisti

Wecity, l’app che dice quali sono le strade più sicure per i ciclisti

Una mappa fatta da ciclisti per i ciclisti. È questa in pratica la nuova funzione dell’app Wecity, che ha permesso di realizzare l’Indice di ciclabilità urbana, grazie alla collaborazione dei 30mila utenti che fino ad oggi utilizzano l’app. Un algoritmo in grado di calcolare la qualità delle strade cittadine in fatto di sicurezza per chi

Turismo astronomico. Val di Sole premiata tra i cieli più belli d’Italia

Turismo astronomico. Val di Sole premiata tra i cieli più belli d’Italia

Non solo stelle cadenti, le Perseidi. In questo periodo è possibile ammirare nel cielo notturno anche i grandi giganti del Sistema solare, Giove e Saturno. Per poterli osservare ci sono alcuni luoghi che ancora offrono un cielo sgombro dall’inquinamento luminoso, come Ossana, borgo trentino da poco insignito della prestigiosa certificazione “cielo notturno più bello d’Italia”.

Mobilità sostenibile. Con Climb il pedibus diventa 2.0

Mobilità sostenibile. Con Climb il pedibus diventa 2.0

Il tragitto casa scuola diventa sostenibile, tecnologico, divertente. È la versione 2.0 del pedibus, sperimentata con successo nelle scuole primarie dei Comuni di Meano e Vela, in provincia di Trento. Grazie infatti al progetto Climb, ideato e realizzato dalla Fondazione Bruno Kessler, è stato avviato un approccio innovativo alla mobilità dei bambini, che possono raggiungere

Le finestre solari a basso costo pronte per arrivare sul mercato

Le finestre solari a basso costo pronte per arrivare sul mercato

Potrebbe arrivare a breve sul mercato, una delle prime finestre solari a basso costo. A renderlo noto è la stessa azienda produttrice, la Next Energy Technologies che, dopo le prove di laboratorio, è oggi pronta ad avviare la produzione su scala industriale della propria tecnologia. Tutto ciò grazie ai 2,5 milioni di dollari ricevuti dal

Rinnovabili, è record in Italia. “Coperto l’87% della domanda di elettricità”

Rinnovabili, è record in Italia. “Coperto l’87% della domanda di elettricità”

Erano le tre del pomeriggio di domenica 21 maggio scorso quando le energie rinnovabili hanno coperto l’87 per cento della domanda nazionale, contro il 35 per cento della media in una giornata feriale. È stato un record assoluto. L’ha riferito Luigi Ferraris, amministratore delegato di Terna, durante l’annuale conferenza per la presentazione dei dati finanziari della società.