Rudi Bressa

Contributor

Tutti i suoi articoli - 45
Economia circolare. Ford pensa al bambù per le proprie auto

Economia circolare. Ford pensa al bambù per le proprie auto

Che il mondo dell’industria si stia muovendo verso soluzioni e materiali sostenibili è ormai una realtà consolidata. Materiali rinnovabili, bio-based o comunque riciclabili a fine vita, fanno parte di molti settori, come ad esempio quello dell’automotive. Tra questi Ford, che sta sviluppando numerose soluzioni per le proprie componenti, come appunto il bambù. “Entro pochi anni

Azraq è il primo campo profughi alimentato ad energia solare

Azraq è il primo campo profughi alimentato ad energia solare

Ha iniziato a produrre energia elettrica, l‘impianto fotovoltaico installato nel campo profughi di Azraq in Giordania, gestito dall’Unhcr. E da qualche giorno i rifugiati siriani hanno a disposizione l’elettricità all’interno dei propri alloggi. Si tratta del primo campo profughi ad essere alimentato con energia rinnovabile: un impianto della capacità di 2 MW, finanziato con la

Carbone. Quando sono i minatori a pagare il prezzo più alto, con la vita

Carbone. Quando sono i minatori a pagare il prezzo più alto, con la vita

Cina, Colombia, Iran. Sono solo alcuni dei luoghi dove l’industria estrattiva ha letteralmente in mano centinaia di vite, quelle dei minatori impiegati nell’estrazione del carbone, che in parte arriva anche in Europa e in Italia. Il combustibile fossile, ancora oggi impiegato per la produzione di energia, non solo ha immensi impatti a livello ambientale lungo

Biometano. In Trentino gli autobus fanno il pieno con i rifiuti

Biometano. In Trentino gli autobus fanno il pieno con i rifiuti

Sembra il momento del biogas. Dopo i test effettuati recentemente da Fca con il biometano prodotto a partire dai reflui fognari e i recenti accordi tra la stessa casa automobilistica e Snam per raddoppiare le stazioni di servizio sul territorio nazionale, in Trentino gli autobus del servizio di trasporto pubblico saranno alimentati dal biometano prodotto

L’azienda del futuro? Eolo pensa ad aree verdi, sport, frutta e verdura bio

L’azienda del futuro? Eolo pensa ad aree verdi, sport, frutta e verdura bio

Che un dipendente felice sia un dipendente più motivato e produttivo è cosa nota ed è confermata da ricerche scientifiche e da numerosi amministratori delegati. Sarà per questo che Eolo, azienda di telecomunicazioni con base a Busto Arsizio, ha scelto di mettere a disposizione dei propri dipendenti aree dedicate al benessere e alla sostenibilità ambientale.

Bandiere blu 2017. Le nuove entrate e perché sono state scelte

Bandiere blu 2017. Le nuove entrate e perché sono state scelte

Anche quest’anno la Federation for environmental education (Fee) ha assegnato le consuete Bandiere blu riconoscimento internazionale che ha l’obiettivo di attestare la politica di gestione locale delle località rivierasche in un’ottica di sostenibilità ambientale. Bandiere blu: quest’anno sono 342 Il 2017 vede un aumento delle spiagge e degli approdi che potranno fregiarsi del riconoscimento: 342

Stem, quando la sabbia cattura i raggi del sole per produrre energia

Stem, quando la sabbia cattura i raggi del sole per produrre energia

Ha attirato l’attenzione anche dei ricercatori statunitensi, il primo impianto solare termodinamico a letti fluidi Stem. Inaugurato lo scorso settembre all’interno del Polo energetico integrato di San Filippo del Mela, in provincia di Messina, il sistema sfrutta più di 700 eliostati per catturare i raggi solare e convogliarli in un contenitore cilindrico di acciaio dove