Rudi Bressa

Contributor

Tutti i suoi articoli - 47
Inaugurata la Greenway del Sile. Ora da Treviso si arriva al mare in bici

Inaugurata la Greenway del Sile. Ora da Treviso si arriva al mare in bici

È uno dei tratti più affascinanti del trevigiano, modellati nel tempo da un antico fiume e dall’uomo, che da esso dipendeva. Oggi dopo svariati anni di lavori, è possibile raggiungere il mare con la bicicletta, seguendo le sinuosità e le anse del fiume Sile. Lo scorso venerdì è stato infatti inaugurato l’ultimo tratto della Greenway

Spedizione italiana alla ricerca del leopardo delle nevi

Spedizione italiana alla ricerca del leopardo delle nevi

Partito da Bologna, il team di ricerca guidato da Francesco Rovero, curatore della sezione biodiversità del Museo delle Scienze Naturali di Trento (Muse), è arrivato nel Parco Nazionale Tavan Bogd, dove si stima vivano alcuni degli ultimi esemplari di leopardo delle nevi (Panthera uncia), battezzato come il “fantasma delle montagne”, a causa della sue elusività.

Rinnovabili, in Australia un mega impianto solare con 1 milione di batterie

Rinnovabili, in Australia un mega impianto solare con 1 milione di batterie

Che il futuro dell’energia rinnovabile passi attraverso lo stoccaggio dell’energia è cosa nota. Lo rivelano le numerose centrali solari con accumulo installate in svariate parti nel mondo, oltre ai grossi investimenti da parte di Elon Musk sulla Gigafactory, la fabbrica del futuro. A conferma di ciò ecco un nuovo mega progetto, che verrà realizzato nell’Australia

Il birrificio più grande al mondo vuole solo rinnovabili entro il 2025

Il birrificio più grande al mondo vuole solo rinnovabili entro il 2025

Una transizione energetica sostanziale quella decisa dal Gruppo Anheuser-Busch InBev. Entro il 2025 l’intera energia utilizzata nei propri processi proverrà da fonti rinnovabili, passando dall’attuale 7 per cento al 100 per cento. Il Gruppo, tra gli altri, è anche proprietario dei marchi di birra come Budweiser, Beck e Stella Artois. Ciò significa che il birrificio

Capsule del caffè in alluminio, a Lecco ora si riciclano

Capsule del caffè in alluminio, a Lecco ora si riciclano

Da aprile le capsule del caffè in alluminio, quelle usa e getta, potranno essere riciclate grazie alla raccolta differenziata, avviata nella provincia di Lecco. I cittadini potranno raccogliere le capsule insieme a blister, lattine e scatolette, evitando che il rifiuto finisca nella frazione indifferenziata. Il progetto, primo in Italia di questo tipo, nasce dalla collaborazione di

Colombia. Alluvione travolge Mocoa, centinaia le vittime

Colombia. Alluvione travolge Mocoa, centinaia le vittime

Una colata di acqua e fango. E una città, quella di Mocoa, di 40mila abitanti sommersa dai detriti trasportati dai tre fiumi vicini ed esondati a causa delle forti piogge. Secondo le fonti locali sarebbe caduta in poche ore un terzo della pioggia che cade solitamente in un mese. I soccorsi, tra cui gli operatori

Risparmia energia: la luce, la bolletta e le lampadine

Risparmia energia: la luce, la bolletta e le lampadine

La bolletta dell’energia elettrica è la bolletta della “luce” per antonomasia. In origine, l’unica cosa che nelle case funzionava ad elettricità era appunto la luce. Le lampadine. Quelle al tungsteno. Poi, quando in America i rappresentanti cominciarono a girar casa per casa offrendo le prime lampade al neon al posto delle vecchie lampadine, si dice