
Brasile. La diga più grande del paese non si farà
Negate le autorizzazioni per la costruzione di una delle opere più imponenti del Brasile. Risparmiata una delle aree più sensibili dell’amazzonia.
Rudi Bressa
Contributor
Negate le autorizzazioni per la costruzione di una delle opere più imponenti del Brasile. Risparmiata una delle aree più sensibili dell’amazzonia.
Hebe Bonafini, 87 anni, simbolo del movimento argentino delle Madri di Plaza de Mayo, rischia il carcere. L’ordine di arresto è arrivato dopo che la donna si è rifiutata di presentarsi in tribunale per la seconda volta. Il processo la vede imputata come presidente dell’associazione, la quale avrebbe gestito i fondi pubblici destinati
Pale eoliche low cost portano elettricità a 14 famiglie nelle aree più povere di Hanoi. Costruite riciclando materiali che finirebbero in discarica.
Piuttosto che buttare, donare. Così tutti, supermercati, ristoranti, aziende, associazioni e privati saranno incentivati a ridurre lo spreco. Via libera anche per i farmaci.
Ci stiamo mangiando il pianeta. E ad una velocità che è triplicata in 40 anni. È questo l’allarme lanciato dagli scienziati dell’Unep (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) in un rapporto dell’Irp (International resource panel). L’estrazione di materie prime è infatti passata da 22 miliardi di tonnellate nel 1970, ai 70 miliardi di tonnellate
Anche questa è economia circolare. Anzi qui si va un passo avanti, perché da un rifiuto agro-industriale nasce un nuovo materiale. La plastica derivata dalla tequila, o meglio dalla pianta utilizzata per distillare il liquore messicano, l’agave, servirà per realizzare le componenti delle auto a marchio Ford. L’iniziativa vede entrambe le aziende d’Oltreoceano collaborare
Nel 2015 le energie rinnovabili hanno prodotto il 46 per cento della potenza del paese, superando il carbone, che continua l’inesorabile declino.
Dopo il folle gesto nella chiesa di Rouen, mobilitazione del mondo musulmano in tutta Italia. Perché islam non significa terrorismo.
Partita la sperimentazione in centro città. Un biopurificatore, delle centraline solari e dei droni, monitoreranno e miglioreranno la qualità dell’aria urbana.
Grazie al rinnovo della flotta, il gruppo tedesco riduce i consumi di carburante, l’inquinamento acustico, migliorando il comfort. Per ridurre le emissioni.