
André Borschberg. Solar Impulse è un aereo incredibile
Uno dei due piloti di Solar Impulse 2 si racconta, a poche ore dalla conclusione del giro del mondo. “È un aereo che può volare per sempre”.
Rudi Bressa
Contributor
Uno dei due piloti di Solar Impulse 2 si racconta, a poche ore dalla conclusione del giro del mondo. “È un aereo che può volare per sempre”.
La catena americana ha deciso di combattere lo spreco alimentare inventandosi un nuovo marchio. Ed evitare così di buttare cibo ancora commestibile.
Per la prima volta un aereo ad energia solare ha completato il giro del mondo volando per 40 mila chilometri senza carburante.
Secondo l’ultimo rapporto di Comieco, migliora la raccolta nel Sud Italia. Un quinto del totale arriva dal meridione.
In Islanda il primo progetto per ridurre le emissioni di CO2, pompandola nel sottosuolo. In pochi mesi si trasforma in roccia.
È una tendenza che trova sempre maggior spazio nei grandi gruppi. Il risultati di un anno di collaborazione con Unicef e la Croce rossa internazionale.
A bordo del loro asino, girano i villaggi più remoti per portare energia rinnovabile e pulita a prezzi economici. Migliorando la loro vita e quella degli altri abitanti.
È il lato oscuro del commercio del legname e dei prodotti cellulosici. Un affare che oscilla tra i 30 e i 100 miliardi di euro ogni anno e che finisce per finanziare la criminalità organizzata. Un traffico secondo solo al commercio della droga. Deforestazione, incendi dolosi, gestione illecita del legname: i numeri che
La startup mette in contatto diretto produttori e consumatori. L’agricoltura sostenibile e a km zero passa da qui.
Dopo anni di incurie, torna a nuova vita uno dei polmoni verdi al centro della capitale. Un’opera di riqualificazione e recupero oggi a disposizione di tutti i cittadini romani.