
Vaia due anni dopo. Come stanno i boschi colpiti dalla tempesta
Dalla Val di Fiemme all’Altopiano di Asiago sono decine gli interventi di rimboschimento. Un laboratorio a cielo aperto per rinascere dopo Vaia.
Rudi Bressa
Contributor
Dalla Val di Fiemme all’Altopiano di Asiago sono decine gli interventi di rimboschimento. Un laboratorio a cielo aperto per rinascere dopo Vaia.
La scoperta indica che l’acqua può essere distribuita sulla superficie lunare e non limitata a luoghi freddi e ombreggiati.
The Climate App potrebbe diventare il prossimo social network dedicato ai cambiamenti climatici. Sam Naef: “I social media strumento per diffondere consapevolezza”.
Delusione dopo la video conferenza di Fridays for future con il primo ministro Conte e il ministro Costa. “Non ci hanno detto nulla di rilevante”.
In meno di dieci anni i posti di lavoro, i green jobs, sono aumentati di oltre 4 milioni di unità, secondo una nuova analisi dell’Irena.
Complice un forte calo dei consumi elettrici, le rinnovabili in Italia hanno raggiunto il loro massimo storico, riducendo allo stesso tempo le emissioni.
Non solo agosto è stato il secondo più caldo mai registrato, ma l’emisfero settentrionale ha avuto la sua estate più calda. Dal 2015 le temperature non fanno che registrare record su record.
I tassi di perdita delle masse ghiacciate in Antartide e Groenlandia stanno aumentando rapidamente. E il livello globale del mare è già cresciuto di 1,8 cm dagli anni Novanta.
Un pannello solare, lampade a Led e una radio possono cambiare radicalmente la vita di migliaia di persone. In 10 anni il solare off-grid ha raggiunto 240 milioni di persone in tutto il mondo.
Gli astronomi annunciano la scoperta della presenza di una molecola nell’atmosfera di Venere che nel nostro pianeta viene prodotta da processi biologici.