
Il prezzo del fotovoltaico continua a scendere. Il solare sempre più competitivo
Entro il 2025 potrebbero dimezzarsi i costi del fotovoltaico. In Cina e Germania i costi minori. In Europa possibile già oggi tagliare il 20 per cento.
Rudi Bressa
Contributor
Entro il 2025 potrebbero dimezzarsi i costi del fotovoltaico. In Cina e Germania i costi minori. In Europa possibile già oggi tagliare il 20 per cento.
Da una collaborazione tra Sap e Barry Callebaut, nasce una filiera del cacao connessa e sostenibile che migliorerà la vita degli agricoltori e la qualità del prodotto.
L’ad di Energica, casa emiliana costruttrice di moto elettriche supersportive, racconta come è nata l’idea, e come oggi stia già conquistando il mercato, Stati Uniti in testa. “Ci ispiriamo a Ferrari e Tesla”.
Il documentario girato da due giovani registe racconta le storie di chi ha deciso di ritrovarsi nella natura. Adottando un cambiamento guidato da modelli di convivenza e solidarietà.
Continuano gli attacchi contro la tribù indigena da parte di sicari armati. Un lento genocidio da parte dei potenti agricoltori e allevatori a causa della terra.
Il melomys di Bramble Cay era l’unica specie endemica della Grande barriera corallina in Australia. Il roditore è stato dichiarato estinto a causa dell’innalzamento del livello del mare.
Il colosso di Cupertino entrerà a breve nel mercato energetico americano. In pratica si potrà ricaricare l’iPhone con l’energia prodotta dalla casa madre. Rinnovabile.
È un bilancio di sostenibilità corposo, organico, a tratti complesso, quello redatto da Barilla. “Buono per te buono per il pianeta”, presentato ufficialmente a Milano raccoglie tutti i dati, finanziari ed ambientali del gruppo emiliano che sta portando la dieta mediterranea nel mondo. Con 29 sedi produttive e un fatturato di 3.383 milioni
È costante la crescita di nuova potenza installata. Solo nel 2015 si parla di 30,5 GW di nuova capacità eolica in Cina. A livello globale sono 147 GW.
Si è conclusa con successo la 14ma tappa del giro intorno al mondo di Solar Impulse 2, il primo aereo ad energia solare in grado di volare sia di giorno che di notte senza una goccia di carburante. A pilotare l’areo per questa tappa, dal Lehigh Valley International Airport al John F. Kennedy