
Iran, la diplomazia festeggia la ritrovata normalità
Grazie alla diplomazia, la vita continua a scorrere tranquilla a Teheran. E ora l’Iran è pronto a unirsi nella lotta contro lo Stato Islamico.
Tommaso Perrone
Direttore responsabile
Grazie alla diplomazia, la vita continua a scorrere tranquilla a Teheran. E ora l’Iran è pronto a unirsi nella lotta contro lo Stato Islamico.
La loro colpa è aver firmato una dichiarazione per denunciare e quindi porre fine alla violenza dell’esercito turco contro gli esponenti del Partito curdo dei lavoratori, il Pkk. Una dichiarazione che chiedeva una soluzione pacifica del conflitto, quasi secolare, nel sudest del paese tra la Turchia e il Pkk, considerato come un’organizzazione terroristica sia dal governo
C’è una nuova categoria di persone che si distinguono per cosa mangiano: i climatariani. Sono coloro che sanno quanto sia importante l’alimentazione nella lotta contro il riscaldamento globale.
Qualcuno ha storto un po’ il naso perché non era “pieno”, qualcun altro si è chiesto perché si debba “uccidere” un abete di quella stazza per festeggiare il Natale. Oggi che i lavori di smontaggio sono stati ultimati, il comune di Milano ha risposto a tutte le domande con un semplice post sulla pagina
Il 12 gennaio alle 10:20 ora locale (le 9:20 in Italia) a Istanbul, una delle città più visitate della Turchia, c’è stata un’esplosione nel quartiere più frequentato dai turisti, Sultanahmet, dove sorge la Moschea blu (Sultan Ahmet Camii, in turco). Una foto pubblicata da LifeGate (@lifegate) in data: 12 Gen 2016 alle ore 07:02 PST
Nel 2015 solo un giornalista su tre è morto perché si trovava in un teatro di guerra, in una zona ad alto rischio. Gli altri sono morti in circostanze non identificate o, addirittura, sul posto di lavoro: in redazione.
Jane Goodall è ormai un’icona, una persona in pace con se stessa. Ha portato questa sua calma ed esperienza alla conferenza sul clima di Parigi, per la protezione delle foreste.
Cosa abbiamo cercato su Google nel 2015? La risposta in questo video imperdibile che ci fa fare un tuffo in questi dodici mesi, che definire intensi è poco.
Il mondo musulmano si unisce per contrastare il terrorismo, non solo l’Isis. Una coalizione di 34 paesi vuole porre fine alla violenza, anche ideologica.
Rossella Muroni, 41 anni, è la nuova presidente di Legambiente, la principale associazione ambientalista in Italia. Lo hanno deciso i 900 delegati durante il decimo congresso nazionale che si è concluso domenica 13 dicembre dopo tre giorni di confronto, a Milano. Il nuovo direttore generale è Stefano Ciafani, Edoardo Zanchini è stato confermato vicepresidente, Nunzio