Tommaso Perrone

Direttore responsabile

Tutti i suoi articoli - 59
Quante balene sono state uccise nel 2013

Quante balene sono state uccise nel 2013

Almeno 1.645 balene sono state uccise nel 2013 secondo un rapporto pubblicato mercoledì 17 settembre dalla Commissione internazionale per la caccia alle balene (International whaling commission). La Norvegia è il paese che si è comportato peggio con 594 mammiferi marini uccisi a scopi commerciali. Le balene sono protette, ma c’è chi le caccia ancora Le

Leonardo DiCaprio nominato messaggero di pace per il clima

Leonardo DiCaprio nominato messaggero di pace per il clima

L’attore americano Leonardo DiCaprio, 39 anni, è stato nominato “messaggero di pace” dalle Nazioni Unite (Onu) con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza globale sul cambiamento climatico. La decisione è stata annunciata martedì dal segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon. Il primo appuntamento ufficiale di DiCaprio in veste di messaggero è fissato per il 23 settembre quando

Quanto è libero il mondo secondo Freedom House. L’Italia un po’ di più

Quanto è libero il mondo secondo Freedom House. L’Italia un po’ di più

Il mondo è stato un po’ meno libero nell’ultimo anno, anche se il trend di lungo periodo rimane positivo. L’organizzazione internazionale indipendente Freedom House, impegnata fin dalle metà degli Settanta nel monitoraggio del grado di libertà nel mondo, ha pubblicato per l’ottavo anno consecutivo il rapporto Freedom in the World.   In totale sono 54

Come si salva un rinoceronte

Come si salva un rinoceronte

Lo scorso anno è stato orribile per i rinoceronti che vivono in Sudafrica. In 12 mesi ne sono stati uccisi 1.004, mentre sono stati 343 i bracconieri arrestati. Il 2014 non sembra essere un anno migliore visto che nei primi sette mesi ne sono stati già uccisi 618 (dati della Wessa rhino initiative), per lo

Singapore nell’inquinamento per gli incendi in Indonesia

Singapore nell’inquinamento per gli incendi in Indonesia

Quando sull’isola di Sumatra, in Indonesia, si dà fuoco ai campi agricoli dopo il raccolto (debbio) e alla vegetazione per far spazio a nuove colture, nella vicina città di Singapore si raggiungono livelli di smog preoccupanti per la salute dei suoi abitanti. Il problema si ripete ogni anno da diverso tempo e una soluzione non

Piogge monsoniche eccezionali hanno colpito Pakistan e India

Piogge monsoniche eccezionali hanno colpito Pakistan e India

Piogge violentissime causate dal monsone, un vento tipico dell’oceano Indiano, hanno colpito il Pakistan e l’India fin dai primi giorni di settembre. Le piogge, mai così violente da 50 anni, hanno provocato inondazioni devastanti. Le zone più colpite sono state la provincia pachistana del Punjab e il Kashmir, la regione contesa tra Pakistan e India.

Botswana, aperta una miniera di diamanti nella terra dei boscimani

Botswana, aperta una miniera di diamanti nella terra dei boscimani

Una miniera di diamanti da 4,9 miliardi di dollari ha aperto i battenti il 5 settembre all’interno della Central Kalahari game reserve, un parco nazionale che si trova nel deserto del Kalahari, in Botswana. L’inaugurazione è avvenuta a dieci anni di distanza da quando il governo del paese africano aveva promesso che non esisteva “nessun

Uccisi perché difendevano l’Amazzonia quattro attivisti in Perù

Uccisi perché difendevano l’Amazzonia quattro attivisti in Perù

Quattro attivisti contro la deforestazione appartenenti alla comunità indigena degli asháninka sono stati uccisi il primo settembre in Perù da una banda di criminali impegnati nel disboscamento illegale nell’Amazzonia, vicino al confine con il Brasile. Il modo e il motivo non sono ancora stati definiti dalle autorità.   Una delle vittime è Edwin Chota (nella foto

La balenottera azzurra della California è fuori pericolo

La balenottera azzurra della California è fuori pericolo

La balenottera azzurra della California è tornata alla riscossa dopo aver rischiato di sparire dalle acque dell’oceano Pacifico nel secolo scorso.   Secondo i dati dell’università di Washington pubblicati venerdì 5 settembre, le azioni di conservazione e salvaguardia hanno riportato la popolazione di questa specie a circa 2.200 esemplari. Un numero pari al 97 per