Tommaso Perrone

Direttore responsabile

Tutti i suoi articoli - 63
Le associazioni italiane fanno rete per il clima

Le associazioni italiane fanno rete per il clima

Una rete comune impegnata sul fronte della lotta al cambiamento climatico, creata dalle associazioni e dagli enti italiani che da anni si occupano di ambiente e sostenibilità. Per arrivare pronti ai prossimi appuntamenti internazionali. È stato questo l’obiettivo del primo incontro del Power Shift Italia, il gruppo di lavoro che si è tenuto venerdì 13

Satao, il più grande elefante africano ucciso per l’avorio

Satao, il più grande elefante africano ucciso per l’avorio

Satao aveva 50 anni ed era uno dei più vecchi e grandi elefanti africani che vivevano nel parco nazionale di Tsavo, nel Kenya settentrionale. Aveva grandi zanne bianche, talmente grandi che arrivavano fino a terra.   Proprio per le sue zanne un gruppo di bracconieri lo ha ucciso nei giorni scorsi usando frecce avvelenate. Da

Un sacco da due dollari per difendere la ricchezza dei fagioli dall’occhio

Un sacco da due dollari per difendere la ricchezza dei fagioli dall’occhio

I fagioli dall’occhio sono tra i migliori legumi che si possano coltivare. Originari di Africa e Asia, sono praticamente perfetti dal punto di vista nutrizionale e ambientale. Sono ricchi di proteine, minerali, vitamine e contengono anche un’alta quantità di fibre. Per questo vengono spesso inclusi tra gli alimenti utili a migliorare la sicurezza alimentare di

L’Unione europea blinda le sue centrali nucleari

L’Unione europea blinda le sue centrali nucleari

La Commissione europea ha raggiunto un accordo per migliorare la direttiva sulla sicurezza delle centrali nucleari. La novità più importante prevede che qualsiasi guasto ai reattori non debba avere alcuna conseguenza negativa sull’ambiente esterno grazie all’adozione di sistemi di prevenzione efficaci.   Dopo il disastro di Fukushima L’esigenza di aumentare gli standard di sicurezza degli

Con gli occhi di un orso polare

Con gli occhi di un orso polare

Grazie a una videocamera in grado di resistere anche a temperatura estreme, come quelle dell’Artico, siamo finalmente in grado di scoprire per la prima volta come si svolge la giornata tipo di un orso polare. Da una prospettiva unica ed emozionante: la sua. Come reagiscono gli orsi ai cambiamenti climatici I ricercatori dello United States

Obama vuole ridurre di un terzo la CO2 delle centrali elettriche americane

Obama vuole ridurre di un terzo la CO2 delle centrali elettriche americane

Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha annunciato il 2 giugno il piano della sua amministrazione per contrastare il cambiamento climatico. È il primo mai varato da un governo americano e prevede la riduzione del 30 per cento delle emissioni di CO2 prodotte dalle centrali elettriche entro il 2030 rispetto ai livelli del 2005.

La storia delle emissioni di CO2 per paese dal 1850 a oggi

La storia delle emissioni di CO2 per paese dal 1850 a oggi

Le emissioni di CO2 causate dall’uomo non sono mai state così alte e i paesi che contribuiscono di più sono Cina, Stati Uniti e India. Il Climate analysis indicators tool (Cait 2.0) che fa capo al World resources institute ha pubblicato i dati aggiornati al 2011 delle emissioni di gas serra svelando numeri preoccupanti ma

Come il Brasile vuole trasformare i Mondiali 2014 in un evento sostenibile

Come il Brasile vuole trasformare i Mondiali 2014 in un evento sostenibile

Dal 12 giugno al 13 luglio si tengono in Brasile i Mondiali di calcio. Il 27 maggio il governo brasiliano, nella figura della ministra dell’Ambiente Izabella Teixeira, ha presentato il programma per rendere l’evento il più sostenibile possibile.   Si stima che le emissioni di CO2 raggiungeranno 1,4 milioni di tonnellate complessive, la metà rispetto