Tommaso Perrone

Direttore responsabile

Tutti i suoi articoli - 65
Il governo approva il decreto per fermare il #legnoillegale

Il governo approva il decreto per fermare il #legnoillegale

Un’altra vittoria per Greenpeace. A poche ore dal lancio della campagna online #legnoillegale che chiedeva al governo italiano di adottare il decreto per rendere effettivo anche nel nostro paese il regolamento europeo del legno (Eutr), il ministro delle Politiche agricole e forestali Maurizio Martina ha annunciato che nel consiglio dei ministri di venerdì 16 maggio

Perché la bicicletta a pedalata assistita è il mezzo del futuro

Perché la bicicletta a pedalata assistita è il mezzo del futuro

Non è una bicicletta per vecchi. Anche se in molti lo pensano, la ebike (la bicicletta a pedalata assistita ,pedelec o bipa) è una bicicletta per tutti. Come le elettriche ha un motore, ma per chi già pensa a una somiglianza con uno scooter, meglio chiarire fin da subito: anche a motore attivo, bisogna pedalare. Tanto che

Camille Lepage non si sentiva ancora una fotografa

Camille Lepage non si sentiva ancora una fotografa

Camille Lepage, francese, aveva compiuto 26 anni il 28 gennaio. A 26 anni sono poche le persone, fortunate, che possono dire di aver capito esattamente cosa faranno nella vita. Lepage non faceva eccezione. Aveva capito che la passione per la fotografia l’avrebbe resa felice, le faceva conoscere persone meravigliose in giro per il mondo fissandole

Chi ha comprato l’isola di Poveglia

Chi ha comprato l’isola di Poveglia

Per cercare di ridurre l’enorme debito pubblico italiano, il governo ha deciso di stilare una lista di proprietà demaniali da mettere all’asta. Tra queste c’è l’isola di Poveglia. Un’isola felice, lontana da negozi di souvenir, gondole e turisti nonostante si trovi a poca distanza da Venezia, una macchina da 20 milioni di visitatori all’anno.  

Non solo vestiti, il Bangladesh si innamora del solare

Non solo vestiti, il Bangladesh si innamora del solare

Il Bangladesh è conosciuto a livello internazionale come la sartoria del mondo, è il paese dove si fabbricano vestiti e capi di abbigliamento da esportare in tutto il mondo. Le cose, però, stanno cambiando molto velocemente. Secondo il nuovo rapporto dell’Agenzia internazionale per l’energia rinnovabile (Irena) il Bangladesh è il paese che sta creando più

Non facciamo diventare il Sud Sudan un nuovo Ruanda

Non facciamo diventare il Sud Sudan un nuovo Ruanda

Leggendo il rapporto di Amnesty International pubblicato l’8 maggio sulla situazione in Sud Sudan si ha una brutta sensazione, come di déjà vu. Sembra di rileggere i primi articoli e i primi rapporti che raccontavano del genocidio che si è verificato in Ruanda tra hutu e tutsi nel 1994.   Nel paese più giovane del

La storia delle ragazze rapite in Nigeria da Boko haram

La storia delle ragazze rapite in Nigeria da Boko haram

“Quando una ragazza bella e bionda scompare, le agenzie di stampa inviano elicotteri e giornalisti sulla scena; ma quando centinaia di ragazze nere vengono rapite in un paese lontano, si dà a malapena la notizia”. Queste parole sono della giornalista americana del Time Charlotte Alter che ha scritto un articolo dal titolo How we failed

Dove vanno i rifugiati, loro malgrado

Dove vanno i rifugiati, loro malgrado

Germania, Stati Uniti, Svezia, Turchia, ovviamente Italia. Questi sono i paesi che ogni anno ricevono il numero più alto di richieste di asilo da parte di migranti che lasciano il loro paese per raggiungere luoghi migliori dove rifarsi una vita. Ma ne esistono quattro, segnalati da Quartz, che stanno conoscendo un’ascesa fuori dal comune, con

Con le foto dei vostri safari potreste aiutare i bracconieri

Con le foto dei vostri safari potreste aiutare i bracconieri

Se avete in programma di fare un safari, state attenti ai selfie. E alle foto scattate alle specie minacciate dal bracconaggio, come i rinoceronti. I bracconieri assetati di corni e avorio, infatti, stanno diventando tecnologicamente evoluti e potrebbero sfruttare le vostre foto da turisti inconsapevoli caricate su Facebook e Twitter (per non parlare di Foursquare)

Rudi Putra e gli eroi dell’ambiente per il Goldman prize 2014

Rudi Putra e gli eroi dell’ambiente per il Goldman prize 2014

Rudi Putra è un biologo indonesiano di 37 anni. Fin da quando era studente si è sempre impegnato nella salvaguardia della biodiversità, in particolare nella provincia di Aceh con cui collabora attraverso la Leuser ecosystem management authority. Insieme alla comunità locale, si batte da anni per tutelare le foreste dell’isola di Sumatra minacciate dall’espansione, molto