
L’Italia che vince è quella che investe nella cultura e nella coesione, secondo Symbola
Solo se dà valore alle sue eccellenze l’Italia si dimostra competitiva nel mondo. Se ne parlerà con Fondazione Symbola a Treia (Macerata) dal 3 al 7 luglio.
Valentina Neri
Contributor
Solo se dà valore alle sue eccellenze l’Italia si dimostra competitiva nel mondo. Se ne parlerà con Fondazione Symbola a Treia (Macerata) dal 3 al 7 luglio.
Secondo l’Istat, neppure durante la crisi la povertà era così diffusa nel nostro paese. In difficoltà soprattutto minorenni, stranieri e famiglie numerose.
Dai giovani reporter ai volti di note trasmissioni, sono tante le persone che si spendono per il Pianeta. A premiarle, la prima edizione di Earthprize.
Non è un organo istituzionale, ma ha il potere di sbloccare i piani di aiuto per i paesi in crisi, come la Grecia. Un po’ di ordine sul significato e sul funzionamento della troika.
Era il 2009 quando la crisi greca cambiava la storia dell’Europa. Il 22 giugno 2018 uno storico accordo ha messo formalmente la parola “fine”. Un riassunto delle puntate precedenti.
Per i prossimi due anni, 37 banche europee saranno alleate con l’obiettivo di migliorare sempre più le condizioni dei mutui per l’efficienza energetica.
La nuova edizione dell’analisi annuale del Giin fa il punto della situazione sugli investimenti a impatto, che ormai valgono 228 miliardi di dollari.
Continuare in modo miope a investire nei combustibili fossili significa gonfiare una bolla, che presto esploderà e ci farà perdere miliardi di dollari.
Monsanto diventa proprietà di Bayer, che ne spazza via il nome per motivi d’immagine. E l’agricoltura è sempre più il regno di poche grandi corporation.
Dopo la Commissione europea, anche il dipartimento di Giustizia americano dice sì. Ormai mancano pochi dettagli e la fusione Bayer-Monsanto sarà realtà.