
Vincono gli studenti: l’università di Edimburgo chiude con carbone e petrolio
La lista di atenei “fossil free” si allunga, conquistando un nome importante: l’università di Edimburgo, che gestisce più di un miliardo di euro.
Valentina Neri
Contributor
La lista di atenei “fossil free” si allunga, conquistando un nome importante: l’università di Edimburgo, che gestisce più di un miliardo di euro.
Quali sono i paradisi fiscali nel mondo, quanto alimentano le disuguaglianze e quanti soldi sottraggono all’economia sana e alle persone.
Nel Delta del Mekong, in Vietnam, è in costruzione una grande centrale a carbone. E i contribuenti americani rischiano di doverla finanziare.
Sta finendo l’era in cui venivano investiti miliardi nel carbone. Ha detto basta anche la storica corporazione assicurativa dei Lloyd’s di Londra.
Ogni anno alla finanziaria del governo di contrappone una contromanovra alternativa. Per dimostrare che l’Italia può crescere tutelando l’ambiente, la pace e i diritti.
Il fondo pensione olandese ABP e il fondo sovrano norvegese fanno un altro passo avanti verso lo stop ai finanziamenti per chi costruisce armi nucleari.
Ci sono persone che, giorno dopo giorno, si battono in prima persona per lo sviluppo sostenibile di tutti. Per questo anche Bill Gates li ha voluti premiare sul suo blog.
Aliquota dimezzata e niente e-commerce: la web tax arriverà ufficialmente in Italia nel 2019, ma sarà molto diversa dal previsto.
La sostenibilità guadagna sempre più terreno nelle scelte di aziende, Stati e investitori: ecco cosa dobbiamo aspettarci in materia di finanza nel 2018.
Chi inquina paga. È questo il principio alla base del mercato delle emissioni che dal 2019 debutta anche in Cina, e sarà il più grande al mondo.