Valentina Neri

Contributor

Tutti i suoi articoli - 124
Le assicurazioni al G20: basta incentivi alle fonti fossili

Le assicurazioni al G20: basta incentivi alle fonti fossili

È ora di smetterla di sostenere i combustibili fossili, che rappresentano una delle più gravi minacce alla salute del Pianeta e della sua popolazione. Lo chiedono a gran voce Aviva, Aegon e Amlin, tre delle più importanti compagnie assicurative al mondo, tramite un comunicato congiunto inviato ai grandi della Terra riuniti per il G20. La

Con l’economia circolare l’Europa riparte

Con l’economia circolare l’Europa riparte

Abbandonare il tradizionale meccanismo del “produrre, consumare, buttare” per adottare un sistema radicalmente diverso. Un sistema in cui i beni vengono progettati già ipotizzando di doverli in futuro riciclare, riutilizzare o riparare. È l’economia circolare e non è più soltanto un’utopia: al contrario, secondo gli studiosi è la strada obbligata per raggiungere gli obiettivi che i grandi della

Panama Papers, è l’Africa a pagare il conto dei miliardi offshore

Panama Papers, è l’Africa a pagare il conto dei miliardi offshore

I potenti spostano capitali da un capo all’altro della Terra, aprendo una babele di società offshore per sfruttare regimi in cui la tassazione è quasi inesistente. E a farne le spese è sempre chi non si può difendere. È quello che accade in 44 stati africani, in cui c’è chi trae profitti da profitti da

L’economia circolare è la via per gli obiettivi di Parigi

L’economia circolare è la via per gli obiettivi di Parigi

Con l’Accordo di Parigi, 195 Paesi si sono impegnati a limitare a 2 gradi centigradi l’aumento globale della temperatura. Si stima che, per restare entro gli 1,5 gradi, si debbano tagliare le emissioni di 26 miliardi di tonnellate di co2 equivalente entro il 2030. Ma gli studi condotti per l’Unep (Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite) dicono che,

Andrea Saviane. Blablacar e l’Italia dei viaggi condivisi

Andrea Saviane. Blablacar e l’Italia dei viaggi condivisi

Dimentichiamoci l’immagine di un’Italia vecchia, ancorata alle sue tradizioni, restia di fronte alle novità. Il nostro Paese si sa rivelare anche pronto e reattivo di fronte alle potenzialità della sharing economy. Parola di Andrea Saviane, country manager per l’Italia di Blablacar, la piattaforma che ha fatto scoprire i viaggi condivisi all’Europa. Blablacar è una dimostrazione

Report ambientale, prendiamo esempio dalla Francia

Report ambientale, prendiamo esempio dalla Francia

Lo scorso anno la Francia ha introdotto una pionieristica legge sulla transizione energetica, che guiderà lo Stato transalpino nello sviluppo di progetti per la sostenibilità e l’uso efficiente dell’energia. Quello che però molti non sanno è che questa legge coinvolge da vicino anche il mondo della finanza. L’articolo 173, infatti, richiede a chiunque gestisca degli