
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
In occasione del vertice Onu sul clima Bank of America ha annunciato che investirà 10 miliardi di dollari per aumentare i finanziamenti alle rinnovabili.
Si è svolto a New York il vertice dell’Onu, voluto fortemente dal segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, sui cambiamenti climatici. Obiettivo dell’incontro era quello di raggiungere un accordo sulla riduzione delle emissioni di CO2. In occasione del vertice Bank of America ha annunciato che investirà dieci miliardi di dollari per incentivare il finanziamento di nuovi progetti basati sulle energie rinnovabili.
http://www.youtube.com/watch?v=-vaajVtgRuI
«Vogliamo assumere un ruolo di leadership per favorire gli investimenti nei progetti sull’energia pulita in tutto il mondo», ha affermato Brian Moynihan, amministratore delegato di Bank of America. L’obiettivo della banca americana è quello di attirare una vasta gamma di investitori per finanziare investimenti a basso rischio sulle energie pulite. Bank of America punta a convogliare la maggior parte dei finanziamenti nei mercati emergenti, nei quali l’impatto in termini di emissioni è amplificato. «Siamo ansiosi di lavorare con Bank of America e altre banche per accelerare gli investimenti del settore privato nell’energia rinnovabile, nell’efficienza energetica e nell’accesso all’energia», ha dichiarato Rachel Kyte, vicepresidente del World bank group e inviato speciale al vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
«Accelerare gli investimenti nelle energie pulite a livello globale non si basa solo su politiche governative più forti che incentivino le tecnologie a basse emissioni di carbonio – ha detto Mindy Lubber, a capo dell’Investor network on climate risk – occorre anche creare una gamma più ampia di veicoli di finanziamento che gli investitori possano utilizzare per stimolare flussi di capitali. La nuova iniziativa americana è estremamente importante perché riconosce questo deficit di finanziamento e si propone di contribuire a risolvere il problema».
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.